Questa mattina ho trovato una gradita sorpresa al mio risveglio:
un leggero velo bianco ricopriva il prato, gli alberi e i tetti delle case. Nella notte è nevicato.
E’ venerdì, la settimana lavorativa è finita, e questa sera, qui a casa ci saranno degli amici. Per servire un aperitivo ghiacciato, mi sembra perfetto, utilizzare i miei winter ice glasses che ho preparato qualche tempo fa.
Non vedevo l’ora!!!
Lo servirò in terrazzo, all’aperto. Non scherzo! Durante le vacanze di Natale, ho passato qualche giorno in alta Savoia dove è normale sorseggiare bevande e aperitivi all’aperto. L’ho bevuto anch’io, e devo dire che mi è piaciuto. Piacerà ai miei ospiti?
Per realizzare questi insoliti bicchieri ho usato lo stesso metodo che ho utilizzato per il contenitore, lo trovate qui
la nota in più
bollite l’acqua prima di utilizzarla, il bicchiere risulterà più trasparente.
L‘aperitivo è maison, di Loretta Marchetti, abile e fantasiosa chef ha creato appositamente questa bevanda.
Un sodalizio, quello mio e di Loretta, iniziato nel post precedente. Anche se siamo al 17 Gennaio, abbiamo pensato di brindare con voi, augurandovi
nel ghiaccio:
cuoricini, stelle, zestre di mandarino, foglie e bacche di edera, rametti baccati di Cupressus Cyparis Leilandii, foglie di Cyclamen
Spero che l’idea, un po’ bizzarra, vi sia piaciuta.
La settimana prossima, sul suo blog, Loretta ha promesso che ci svelerà la ricetta…nel frattempo potrete realizzate i bicchieri. Pronti, via, spazio alla fantasia!!!
♥ andate a vedere il suo blog lavanda&rosmarino , vi verrà l’acquolina in bocca
ringrazio Loretta per le bellissime immagini che mi ha inviato