Per il nostro appuntamento del venerdì tante composizioni floreali realizzate dai grandi maestri italiani che oggi ho incontrato a MYPLANT & GARDEN. La manifestazione internazionale riservata ai professionisti del florovivaismo, del paesaggio, del garden e del greenbuilding in Italia.Fra i tanti eventi proposti, mi sono soffermata più a lungo nell’area: Piazza della Decorazione. Creatività, innovazione, estro, professionalità e passione per i grandi maestri dell’arte floreale internazionale.
Archivi categoria: Dimostrazioni floreali
#fioridivenerdì – – – – – – – appuntamenti di febbraio
Già a Gennaio -passate le feste natalizie- mi mancano il giardino e il giardinaggio. A Febbraio poi, sono diventate un’esigenza.
Scalpito per uscire in giardino, ho voglia di mettere le mani nella terra. Ci sono da potare gli arbusti delle rose, i cespugli delle ortensie, da tagliare le erbacee perenni e fare un po’ di pulizia sul prato.
Ma oggi purtroppo nevica …devo rimandare i primi lavori primaverili.
Ma per fortuna, con febbraio tutto ricomincia, e il calendario è ricco di eventi. Ritornano le fiere del settore, le mostre di giardino, le aperture dei giardini privati, i corsi e gli inviti agli eventi.
Fra i tanti ne segnalo alcuni e anche il mio primo corso del 2017.
Tutto sulle bulbose – workshop-
nozioni base sulla coltivazione dei bulbi, spunti per accostamenti soliti ed insoliti e tutte le novità che il mercato offre nel campo delle bulbose.
Realizzazione di composizioni floreali con bulbose fiorite.
sabato 18 e lunedì 20 febbraio
dalle 15 al 17.30
Spazio Corsi
Via XXV aprile, 13 Carnago (VA)
338/2144970 info@betticalani.com
Potatura delle rose antiche con Maurizio Feletig -corso teorico-pratico-
teoria e pratica per imparare a distinguere come potare i rampicanti, i cespugli, le rifiorenti, e le non rifiorenti.
12/18/26 febbraio
dalle 10 alle 17
Via Garibaldi, 38 Cascina della Rocca – Arignano (TO)
011/9462377 oppure 349/5630513 info@rosebacche.it
http://www.rosebacche.it
Lezioni di Giardinaggio presso l’Agriturismo Casarossa
si svolgono periodicamente presso l’agriturismo i corsi di giardinaggio tenuti dall’agronoma Elisa Marmiroli di Studio Arbora di Parma.
Oltre alla partecipazione al corso si potrà scoprire Parma e i suoi tesori d’arte e gastronomia.
La partecipazione al corso, per chi pernotta, è gratuita.
18 febbraio – 4 marzo – 1 aprile
dalle 9 alle 12
Agriturismo Casarossa
Strada Val Parma 45 Parma
333/89379094 info@poderecasarossa.it
MYPLANT & GARDEN -fiera professionale del verde-
la manifestazione risponde alle richieste delle aziende, del settore florovivaistico, della progettazione, dell’edilizia e di tutta la filiera del verde, dimostrando di essere lo strumento delle aziende.
22-23-24 febbraio
Fiera Milano, Rho Pero
www.myplantgarden.com
Hellebora 2017 -mostra mercato dedicata agli ellebori
25/26 febbraio – 4/5 marzo – 11/12 marzo
orario continuato dalle 10 al tramonto
Vivaio La Montà di Susanna Tavallini
Via vittorio Veneto,8 Roasio (VC)
333/89379094 susanna.tavallini@alice.it
segnaposto per la tavola delle feste al profumo di pino
occorrente:
aghi di pinus nigra
filo di ferro in bobina
provetta in vetro o plastica
nastro
fiore reciso
foto web
Staccate gli aghi dal ramo e iniziate a formare un piccolo mazzo pareggiandoli sopra. Prendete una provetta in vetro o in plastica -quelle delle orchidee andranno benissimo -, e nascondetela unendo ,in modo uniforme e preciso, gli aghi di pino tutt’intorno.
Formato il mazzetto, chiudetelo passando il filo di ferro tre volte.
A questo punto: è ora di decorare.
Scegliete un piccolo fiore, quello che più vi aggrada. Io ho scelto: Helleborus niger -detto anche rosa di Natale-, e sistematelo all’interno della provetta (dove prima avrete messo un po’ d’acqua, spero!). Un giro di nastro -nasconderà il filo di ferro- e rifinirà il vostro mazzetto!
Mi piacciono i contrasti e trovo che stia bene abbinare il piatto di famiglia in porcellana bianca e il bordo in oro, con il sottopiatto nero antichizzato.
Anche per il segnaposto naturale ci sono dei contrasti: helleborus e pino sono elementi presenti nel bosco, semplici e naturali, ma molto eleganti.
Questa piccola realizzazione insieme a tante altre, le potete vedere domenica mattina prima di iniziare a realizzare la ghirlanda.
Una breve mia dimostrazione precederà il nostro workshop: Facciamo la ghirlanda?
Domenica prossima, 4 dicembre ore 10.00, Castelletto sopra Ticino (NO) presso il nuovo spazio Brain in Progress (sopra la Compagnia della Bellezza)
Ad aspettarvi tanto pino, bacche, rami e gli immancabili biscotti al profumo di cannella e zenzero.
♠ info e prenotazioni li trovate sulla locandina oppure ai miei soliti contatti.
#fioridivenerdì – – – – – – dimostrazione floreale a FLORA et DECORA
A Milano, e precisamente in Sant’Ambrogio, è iniziata oggi la mostra mercato di piante, fiori, arredo e decorazioni.
Io ci sarò domani, sabato 16 aprile con due dimostrazioni floreali.
Non mancate!!! Una sorpresa vi attende e ci divertiremo!
11.30 – 12.30 — STAND Flower Designer Point
Il centrotavola degli sposi: creiamolo utilizzando i romantici garofanini
15.00 – 16.00 — STAND Flower Designer Point
Il bracciale fiorito: decoriamoci con i fiori
Foto e video delle nostre composizioni ad Orticolario 2015
La fastidiosa pioggia di venerdì ci ha costretti a cambiare l’abituale postazione davanti alla Villa Antica giù al lago con l’interno del padiglione centrale.
Non male però, situati in punto di passaggio abbiamo lavorato ugualmente bene, davanti ad un pubblico attento e numeroso!Noi un gruppo assortito di fioristi composto da floral designer, fioristi, allieve, da Mariella del Garden Club di Monza e da me ce l’abbiamo messa tutta per dimostrarvi che cosa si può fare con i fiori e non solo.
Una quantità esagerata di fiori, foglie, molte bacche, rami, zucche, melanzane, frutta e tantissime ortensie era a nostra disposizione per dar sfogo alla creatività! Grazie!
Abbiamo realizzato composizioni floreali per tutti i gusti:
verdure ripiene di fiori, mazzi super elaborati, sculture fiorite, coroncine e insoliti centrotavola.
Come sempre mi sono divertita, ho fatto nuove amicizie e mentre confezionavo una coroncina o un centrotavola guardavo i grandi per capire ed imparare tecniche nuove.
Grazie di cuore ad Orticolario per avermi invitata!
Le mie coroncine nel prossimo post
Oltre alle foto anche un video. Abbiate pazienza per la qualità del video l’ho realizzato io (?) e con il telefono.