Una bulbosa al giorno: conosciamo il Cyclamen coum

Il Cyclamen coum (ciclamino dei boschi) è un ciclamino precoce molto generoso nella sua fioritura, quasi indispensabile per avere un giardino fiorito in ogni mese dell’anno.
Un regalo nel periodo invernale che si può utilizzare per le nostre composizioni floreali.
Direte che è un peccato reciderne i fiori, quest’anno sono pochi, ma già l’anno prossimo saranno molto di più.

Per dar risalto a questo bellissimo e minuscolo fiore ho scelto dei vasi segnaposto in vetro da mettere direttamente sul piatto nero.
Ho pensato a un modo carino per servire il dolce durante la cena di San Valentino.
Questa mattina con gli scarti della centrifuga ho realizzato dei muffin a forma di cuore.
Per me è stata la prima volta, e devo dire che sono molto buoni e leggeri.

Note colturali:
Se volete provare a coltivare questa varietà di ciclamino, scegliete una zona del giardino ombrosa/luminosa e un po’ umida, dove quasi sicuramente ci sarà un terreno fresco e profondo, ricco di materia organica e di elementi nutritivi che favoriscono a questi bulbi una lunga fioritura ed il loro habitat ideale.

Io li ho piantati l’anno scorso sotto alle piante di Camelie, anche se starebbero meglio sotto ad alberi decidui.
Interrate i tuberi ad una profondità di 3-5 centimetri e ad una distanza di 8-15 cm.

Potete anche coltivarli sul balcone o terrazzo, sappiate però che periodicamente i tuberi vanno dissotterrati spostando i piccoli in vasi singoli.

Fiorisce a inizio dell’inverno con fiori bianchi o rosa o rossi. Come tutte le bulbose finito il periodo vegetativo va a riposo seccando sia i fiori che le foglie.
A tal proposito vi suggerisco, se siete distratti come me, un piccolo accorgimento per ritrovarli l’anno seguente. Piantateli vicino ad altri fiori a fioritura invernale, come gli ellebori, oppure segnalate la loro presenza con dei bastoncini.

Solitamente conosciamo del ciclamino la varietà ornamentale, che è più grande (a destra un fiore del mini-ciclamino) e che produce un maggior numero di fiore, ma che è più delicata.
Poco resistente alle basse temperature il vaso di ciclamino va tenuto preferibilmente all’interno durante la stagione fredda, se non si vogliono sciupare i suoi bei fiori.

abbinamenti in giardino:
potete accostare i ciclamini alle primule, un matrimonio perfetto per ragioni ornamentali, ma soprattutto per motivi colturali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...