Quanta bellezza nel Ranuncolo Cloni pon pon

Ho un debole per i fiori piccoli a cinque petali, ma sono anche affascinata e attratta dai fiori con tanti petali.

Ieri sono andata al Supermercato e nell’angolo dedicato al verde ho visto qualche mazzo di fiori primaverili:
colorati Anemoni, Calle bianchissime, allegri Tulipani e anche dei Ranuncoli Cloni Pon Pon.

Il ranuncolo Cloni Pon Pon è l’evoluzione del fiore di ranuncolo. Ha forma a palla, la corolla è folta di petali e i colori sono svariati, alcuni hanno delle sfumature inedite e nuove.
Nelle composizioni floreali dà ottimi risultati, questo tipo di ranuncolo mantiene una sua eleganza formale di portamento fino a tre settimane in bouquet.

Se provate a coltivarli, ricordate che i ranuncoli amano sbocciare alla massima intensità di luce e schiudersi con le prime ore della sera. Prima di raccoglierlo, Biancheri Creazioni suggerisce di aspettare che questo si ripeta per almeno due gironi consecutivi in modo da aumentare la qualità e la dimensione del fiore. Come con tutti i fiori è buona regola recidere il fiore nelle prime ore del mattino.

qualche nota colturale:
i ranuncoli sono dei bulbi, si piantano in autunno in terreno ricco, in posizione assolate. Meglio una mezzombra per le ore centrali della giornata soprattutto in estate. Si interrano osservando la regola che dice: piantare ad una profondità che sia il doppio della misura del bulbo. In questo caso 5/6 centimetri va benissimo, e ad una distanza di 15/18 centimetri fra loro.
La riproduzione per seme va fatta in inverno, interrando i semi nei vasi e coprendoli di sabbia umida. Mantenere il terreno umido facendo attenzione a non creare ristagni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...