Non avrei mai pensato di acquistare Petunia Sweetunia black satin, ma quest’anno per i miei vasi di piante annuali mi sono lasciata conquistare dalle novità
Davanti ad ogni pilastro della casa, ho posizionato un vaso in cotto dove durante l’anno alterno le annuali.
Sul fondo di ogni vaso, prima di versare del buon terriccio, ho versato uno strato di 4 centimetri ca. di argilla espansa – ma vanno bene anche alcuni pezzi dei vasi rotti in cotto – , servirà per drenare.
Al centro ho inserito una pianta di Cleome Senorita blanca, un’annuale molto generosa. La sua crescita vigorosa in altezza e in larghezza mi accompagnerà fino ai primi freddi. L’importante è l’annaffiatura, che deve essere abbondante, così come per le petunie che ho messo ai lati, la loro crescita ondulata renderà graziosa la composizione. A sinistra Petunia Sweetunia black satin e a destra Petunia ‘Sweetunia Purple Vein’.
Infine sul davanti del vaso ho interrato Ipomoea ‘Sweetheart Light Green’, una ricadente dalle foglie leggere, non fa fiori ma solo foglie di una bella forma a cuore.

