scende dal vaso in zinco

I vasi in zinco, vecchi come lo sono questi usati fino a 50 anni fa per farci il bucato settimanale, mi sono sempre piaciuti. Mi sono stati regalati qualche anno fa, dicendomi: “so già che ci metterai dei fiori”. Li ho posizionati in una zona assolata del  giardino dove d’estate passo una buona parte delle mie giornate.
vaso con calliroe involucrata.tPrima di piantarci dei fiori, aiutandomi con la punta del trapano,  ho praticato dei fori sul fondo, per permettere all’acqua di uscire evitando ristagni.

In uno dei tre “vasoni”,  come li chiamo io, ho piantato Callirhoe Involucrata: un’erbacea perenne che con i suoi fiori color porpora fiorisce da giugno a settembre ininterrottamente.
Il suo portamento è strisciante, morbido, cresce in altezza non più di 20 centimetri. Se la piantate in vaso, questa ricadrà fino a terra. Appartiene alla famiglia delle malvaceae. Data la sua rusticità, cresce bene anche in terreni magri e sassosi, in zone assolate o di mezzombra.  La sua foglia frastagliata, a mio avviso, le conferisce eleganza e leggerezza.

fiore di callirhoe involucrata.rosa

callirhoe involucrata.ttSe amate il giardino ordinato e preciso, forse questa pianta non fa al caso vostro, ma al mio si, che lo amo un po’ disordinato e selvaggio. Callirhoe Involucrata  si autodissemina facilmente… con mia immensa gioa, un praticello violetto cresce tutt’intorno ai vasoni.

Sto uscendo per assistere ad una cerimonia di breve durata, so che la mia bouttonière sopravviverà. bouttoniere con callirhoe

Pubblicità

4 thoughts on “scende dal vaso in zinco

  1. Ma che belli i contenitori in zinco! Sei stata fortunata se te li hanno regalati.
    Ora si trovano alle fiere di giardinaggio a prezzi proibitivi.
    Deliziosa la Callirhoe, una sconosciuta per me.
    Ciao
    Loretta

  2. Anch’io adoro i vasi in zinco, ne ho uno molto simile ai tuoi pieno di fiori bianchi.
    Questa tua Callirhoe ha dei colori meravigliosi…fantastica l’idea di appuntarla sulla giacca bianca!
    Un abbraccio, Loretta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...