#fioridivenerdì……rubiamo un fiore al bouquet della sposa

per realizzare la bouttonière dello sposo, ovvero: il classico fiore all’occhiello.1911799_427771777356073_748242572_n_1

La bouttonière si applica sul rever sinistro della giacca, solitamente dentro all’occhiello in occasione di una cerimonia. Un tocco di eleganza e di classe che piace sempre, anche agli uomini.
Ricordate gli anni ’20? Nei grandi matrimoni o nei galà, gli uomini avevano sempre un fiore bianco all’occhiello. Era una gardenia. La sua forma piatta, il colore bianco e il suo profumato erano qualità perfette per l’epoca.

Ma oggi, dove tutto è più naturale e morbido, lanciamoci in piccole creazioni utilizzando anche fiori più semplici, sempre di stagione e anche del nostro giardino. Occorrerà conoscerli bene perché non c’è cosa più triste che vedere un fiore appassito.  Un’altra regola è quella di non esagerare con le misure. Piccola andrà benissimo!
1653882_427771807356070_237521698_n_1

Consiglio di realizzare la bouttonière dello sposo in armonia con il bouquet  della sposa. Potrà essere un garofano, una piccola rosa o anche un mazzettino di fiori! Purché di piccole dimensioni.

“A fine Ottocento sbocciano gardenie negli occhielli delle giacche di Jean Cocteau, che ne faceva arrivare una fresca ogni mattina da Londra, garofani verdi sui revers di Oscar Wilde e orchidee su quelli di Montesquiou.”

Si ringrazia MariCrea per le foto

p.s.
all’occhiello un fiore di Helleborus niger, l’abbiamo rubato alla coroncina della sposaValentine-wedding-79_1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...