#fioridivenerdì – – – – – – – – – – – – una nuvola appesa a un nastro

per rallegrare un angolo della casa, come petit cadeau da portare a una cena , è successo ieri sera, come bomboniera

oppure

come accessorio per le piccole damigelle di un matrimonio romantico
20140425_nuvola_di_ortensia_DSC_0041

Per realizzare questo favor  mi sono servita dei fiori stabilizzati, ho scelto quelli di Hydrangea.
Le romantiche ortensie amate da tutti, che però, in questo periodo dell’anno, non sono ancora fiorite. 20140425_una nuvola di ortensie_DSC_0049Come si fa:
ho diviso il fiore in tanti rametti e li ho inseriti -con un po’ di pazienza- in una sfera di spugna per fiori secchi.
A lavoro ultimato ho ingentilito la mia sfera scegliendo  tre tipi di nastro:  bianco-avorio, verde e verde a pois bianchi. Quello in organza bianco-avorio mi servirà per appenderla.

Se volete realizzare la sfera in un altro colore, la scelta è ampia.
Io mi servo qui

Pubblicità

Buona Pasqua

Dopo aver preparato, insieme ad una validissima aiutante, tutto il pranzo di domani, sono riuscita anche a fare le decorazioni per la tavola e il solito (piccolo) benvenuto da mettere sul portone.

Aspetto con gioia parenti e amici per trascorrere in allegria e serenità, la domenica di Pasqua.

Auguro a tutti Voi una Buona Pasqua serena!
20140419_Pasqua

p.s.
il ragno l’ho lasciato: porta fortuna.

#fioridivenerdì- – – – – – – – – un uovo fai da te

Anche quest’anno, per la domenica di Pasqua ho preparato le uova.
Si potranno utilizzare come contenitori per piccole composizioni floreali, per servire a fine pasto i cioccolatini o la piccola frutta, oppure come cache-pot per una piantina di stagione.

io ci ho messo il raccolto di oggi: fiori di Viburnum opulus che stanno diventando bianchi20140418_uova_

Occorrente:

–     palloncino
–     colla per carta da parati
–     carta bianca
–     vernice bianca
–     pennello
–     fiori primaverili recisi o piantina
–     es. narcisi Paper white, bellis perennis, convallaria majalis( mughetti)

Come si fa:
gonfiare il palloncino nella dimensione desiderata. Incollare delle piccole strisce di carta sul palloncino con la colla. Fatelo per 5 volte (dovrebbero essere ca 5 spessori)
lasciare asciugare e dopo togliere il palloncino dall’uovo di cartapesta
mettere all’interno un vasetto in vetro per i fiorellini recisi oppure un vasetto di  bellis.

consiglio
non incollate le strisce di carta troppo precise ma  lasciate “sfrangiare il bordo”. Il risultato sarà d’effetto! 

Altre foto di come utilizzare le uova

Questo slideshow richiede JavaScript.

amo il mio lavoro perché…

mi permette di stare all’aria aperta, visitare luoghi incantevoli immergendomi nella natura e nella campagna20140415_alta_langa.20140416_alta_langa1

Preferisco di gran lunga la campagna, ordinata, ben tenuta e fiorita, a città e a paesi. Mi brillano letteralmente gli occhi -me lo dice chi mi sta accanto- ogni volta che mi ci trovo immersa, vederla è sempre un’emozione forte.

E’ successo così anche ieri, quando, per lavoro, mi sono recata nel cuneese20140415_alta_Langa

Il nastro grigio si svolgeva davanti ai miei occhi, un sentiero leggero, appena accennato di un color grigio chiaro che non deturpava la bellezza circostante.
Sono partita con largo anticipo per l’appuntamento, perché già sapevo che mi sarei fermata spesso, lungo il tragitto, per scattare delle foto.

20140416_alta_langaVoglio condividere con Voi la mia gita fuori-porta.

Le foto le ho scattate con il telefono… altrimenti non sarei mai arrivata a destinazione, ma credo che trasmettano ugualmente la bellezza del nostro territorio italiano.

Una volta arrivata, dopo aver attraversato le diverse colline, ho trovato persone deliziose che mi aiuteranno in questo mio nuovo lavoro.

Ah, dimenticavo!
In mattinata mi sono anche fermata qui . Onestamente, cosi grandi io ne ne avevo mai viste.
Godetevi lo spettacolo20140416_alta_langa_peonie 20140416_alta_langa_peonie1 20140416_alta_langa_peonie2

Ton sur Ton

Anche nella zona del mio laboratorio c’è aria di Pasqua
Per formare questa coroncina – volutamente scapigliata – ho avvolto qualche ramo di eucalipto alla solita base di clematis vitalba. Sarà perfetta abbinata al vecchio secchio in zinco, così tanto vecchio che il fondo ormai non esiste più.

Aggiungete all’ultimo momento qualche rametto di Salvia pratensis. Ingentilisce e allo stesso tempo rafforza il colore blu dominante di questo allestimento’20140414_ghirlanda ton sur ton 20140414_ghirlanda ton sur ton_1 20140414_ghirlanda ton sur ton_2