il Workshop floreale: ‘Decorare con rose e peonie’

Ieri mi hanno regalato delle Peonie ‘Fenice rosso’ e ho subito pensato di condividerle con Voi!
Ispirandomi al nostro consueto Workshop ‘Decorare con rose e peonie’ -quest’anno sospeso- le ho utilizzate per decorare uno dei mie vasi in zinco dal bordo oro opaco.
Non potevano mancare le rose che ho colto andando verso il cottage, ce ne sono ben tre piante… ma non so il loro nome… m’informerò da Barni dove furono acquistate!
Se vi piace l’idea della composizione in foto, potete vedere tutti i passaggi nel video su Instagram dove adotto un piccolo escamotage per utilizzare fiori dal gambo lungo e corto.
il mio cottage
Un giro virtuale potete farlo qui , passeggerete fra tantissime peonie fiorite.
mi permette di stare all’aria aperta, visitare luoghi incantevoli immergendomi nella natura e nella campagna
Preferisco di gran lunga la campagna, ordinata, ben tenuta e fiorita, a città e a paesi. Mi brillano letteralmente gli occhi -me lo dice chi mi sta accanto- ogni volta che mi ci trovo immersa, vederla è sempre un’emozione forte.
E’ successo così anche ieri, quando, per lavoro, mi sono recata nel cuneese
Il nastro grigio si svolgeva davanti ai miei occhi, un sentiero leggero, appena accennato di un color grigio chiaro che non deturpava la bellezza circostante.
Sono partita con largo anticipo per l’appuntamento, perché già sapevo che mi sarei fermata spesso, lungo il tragitto, per scattare delle foto.
Voglio condividere con Voi la mia gita fuori-porta.
Le foto le ho scattate con il telefono… altrimenti non sarei mai arrivata a destinazione, ma credo che trasmettano ugualmente la bellezza del nostro territorio italiano.
Una volta arrivata, dopo aver attraversato le diverse colline, ho trovato persone deliziose che mi aiuteranno in questo mio nuovo lavoro.
Ah, dimenticavo!
In mattinata mi sono anche fermata qui . Onestamente, cosi grandi io ne ne avevo mai viste.
Godetevi lo spettacolo