il Workshop floreale: ‘Decorare con rose e peonie’

Probabilmente nessuno sa dire come sarà il nuovo anno. Mi piace pensare che ci incontreremo -comme d’habitude – allo SpazioCorsi per passare insieme i nostri bei pomeriggi floreali.
Quattro stagioni, cinque appuntamenti per scoprire insieme tutti i segreti del giardino:
sabato 20 febbraio “Tutto sulle bulbose”
sabato 20 marzo “Festa di primavera”
sabato 23 maggio “Decorare con rose e peonie”
sabato 16 ottobre “Ortensie, fiori e frutti per la tavola d’autunno”
sabato 27 novembre “Aspettando….il Natale”
Tutti i corsi si ripetono anche di lunedì
💌 Su richiesta è possibile programmare corsi monotematici e/o individuali.
Su betticalani.com e sul blog alla pagina Calendario Corsi è sempre possibile consultare il calendario con le date dei corsi, i costi e tutte le info.
A Natale si sa, la cannella negli addobbi non può mancare, crea atmosfera, magia e profumo!Anche se quest’anno non riusciamo a realizzare insieme il centrotavola delle Feste, non disperate!!!
Ho creato per voi una composizione floreale, semplice, natalizia e che profuma di spezie. Potrete realizzarla da sole seguendo il video sul mio canale IGTV.
Munitevi di un contenitore o di una mattonella di oasis, colla a caldo, qualche stecca -pezzatura piccola- di cannella, muschio, alcuni rametti di mirtillo, roselline bianche, le classiche pigne sbiancate e l’immancabile filo luminoso e seguitemi qui
Forse dall’11 dicembre fino al 21 la Lombardia diventerà gialla.
Il Temporary Store e lo SpazioCorsi vi aspettano!!!
Il tempo di oggi e di questi ultimi giorni mi ha illuminata…
Ho rispolverato la corona di Natale dell’anno scorso che era appesa sul cancello di casa, e che vi era piaciuta, e l’ho -ancora una volta- trasformata.
A Natale in veste natalizia con luci e rami di Abies nordmanniana, a fine inverno ‘fresca’ con muschio e fiori primaverili e ora ‘avvolgente’ in veste autunnale.
Questa mattina ho indossato il cappello, gli stivaletti viola e ho fatto una passeggiata in giardino. Ho raccolto quello che mi ha colpito e che potesse rivalutare la mia vecchia corona.
Ho lavorato a zone creando una parte color naturale con felci e infiorescenze di Hydrangea quercifolia, una parte rossa con bacche di Cornus Florida, di Cotoneaster e fiori di Hydrangea macrophylla e una gialla con rami di Punica granatum meglio noto come melograno da fiore e rami di Forsythia.
Oh… finalmente una nota di colore che ha rallegrato questa giornata uggiosa!!!