Non è Natale se manca l’Hippeastrum

QUANDO arriva il periodo di Natale il mio ‘Atelier di fiori’ si colora di rosso e di bianco, i fiori di Hippeastrum non mancano mai nei grandi vasi di vetro.

Riempio i vasi con un po’ d’acqua, accorcio di un pochino i lunghi rami degli Hippeastrum, pratico un forellino sotto il calice e poi li divido per colore:
inserisco quelli  a fiore rosso con qualche ramo verde di Abies Nordmanniana, di Cedro e Vaccinium myrtillus;
e quelli a fiore bianco con i rami di Eucalyptus e di Asparagus plumoso.

Di grande effetto sono pronti da portare a casa avvolti nella carta colorata oppure da scegliere per farne composizioni floreali con muschio, pigne e nastri.

Se vi piace questo fiore dal grosso bulbo e volete saperne di più’… come ad esempio come provare a coltivarlo, ne ho parlato qui

Gli Hippestrum sono fiori molto resistenti e ci faranno compagnia per quasi tutto il periodo natalizio.
In presenza di case con temperature elevate, durante la notte, consiglio di posizionare il vaso in cantina o nel vano scala, dove la temperatura è inferiore a quella che della casa.

Pubblicità

Il mio Natale è differente

Quest’anno non passeremo le festività natalizie come facciamo sempre… ma, anche se forse può apparire inappropriato, dato il momento che tutti stiamo vivendo, volevo comunque mostrarvi il mio Natale per augurarvi Buone Feste di cuore❤️!

#fioridivenerdì- – – centrotavola al profumo di cannella

A Natale si sa, la cannella negli addobbi non può mancare, crea atmosfera, magia e profumo!Anche se quest’anno non riusciamo a realizzare insieme il centrotavola delle Feste, non disperate!!!
Ho creato per voi una composizione floreale, semplice, natalizia e che profuma di spezie. Potrete realizzarla da sole seguendo il video sul mio canale IGTV.

Munitevi di un contenitore o di una mattonella di oasis, colla a caldo, qualche stecca -pezzatura piccola- di cannella, muschio, alcuni rametti di mirtillo, roselline bianche, le classiche pigne sbiancate e l’immancabile filo luminoso e seguitemi qui

#fioridivenerdì- – – – – – – – decorare di bianco la corona di Natale

Anche quest’anno ho rispettato la tradizione che vuole che si addobbi la casa l’8 dicembre.
Solitamente si inizia a decorare l’albero, che può essere un abete vero oppure finto, con luci e palline. C’è chi lo mette fuori sul terrazzo o chi in giardino. Io per creare più atmosfera lo tengo in soggiorno.
Addobbato l’albero, si prosegue con la realizzazione del presepe, e, da ultimo, si arreda qualche angolo di casa con candele e soprammobili a tema natalizio.

Negli ultimi anni, è d’uso anche appendere alla porta d’ingresso o al cancello una ghirlanda o una corona fai da te, realizzata con materiali naturali. Su una base fai da te (un cerchio che ho ottenuto con del filo di ferro) ho legato tanti mazzettini di Abies Nordmanniana in modo da creare una corona circolare. Poi ho spruzzato di bianco alcune pigne, tra cui quelle bellissime del Cedro del Libano, che assomigliano a rose di legno. Da ultimo, ho fissato alla corona con il filo di ferro tutte le pigne, tranne le rose di legno, che invece ho incollato.

 

Quasi finita… manca il nastro per ‘legare’ la piccola fascina di legnetti alla corona che le dona un tocco d’allegria alla mia corona! Quale sceglierò?

il centrotavola facile da copiare

Tutti abbiamo a casa un vaso, cilindrico o a sfera non è importante, per realizzare questo semplice centrotavola. Adatto alle tavole ma anche sulle consolle.

Al momento -se non è già stato venduto- si trova a Castelletto sopra Ticino -insieme ad altre composizioni natalizie-  presso Cristina Donato Compagnia della Bellezza per il mio Temporary Store  natalizio. Non mancate!
20161209_vaso_con_sfera_verde_e_nastri_pendenti-1

occorrente:
vaso cilindrico ikea (cylinder)
sfera idrospugna
verdi misti (abies, eucalyptus, mirto …)
pigne
spray bianco
nastro
sale fine

20161209_vaso_con_sfera_verde_e_nastri_pendenti-11

Immergete la sfera in acqua senza pressarla e posizionatela sul vaso. Tagliate dei rametti -del verde scelto- della stessa misura e iniziate a decorare infilandoli nella spugna.
Se avete scelto più essenze (abies, eucalipto, mirto ecc), cercate di alternarle e non raggrupparle, per avere un effetto naturale.

Terminato di riempire la sfera, giratela e foderate la parte inferiore con dei rametti che fisserete con le cambrette realizzate con il filo di ferro (vedi qui).20161209_vaso_con_sfera_verde_e_nastri_pendenti-12

Per dare il tocco invernale alla composizione floreale, spruzzate le pigne con la bomboletta spray e riempite il vostro vaso con un po’ di sale .
Posizionate all’interno, sopra il sale, una pigna, appoggiate la sfera sul  e decorate con il nastro.
Fate passare sopra alla sfera il nastro con le pigne legate alle estremità. Ancorate i nastri, con un cambretta fissata in alto e in centro della sfera.
Per far durare più a lungo la vostra realizzazione, vaporizzatela con lo spruzzino. 20161209_vaso_con_sfera_verde_e_nastri_pendenti-13