QUANDO arriva il periodo di Natale il mio ‘Atelier di fiori’ si colora di rosso e di bianco, i fiori di Hippeastrum non mancano mai nei grandi vasi di vetro.
Riempio i vasi con un po’ d’acqua, accorcio di un pochino i lunghi rami degli Hippeastrum, pratico un forellino sotto il calice e poi li divido per colore:
inserisco quelli a fiore rosso con qualche ramo verde di Abies Nordmanniana, di Cedro e Vaccinium myrtillus;
e quelli a fiore bianco con i rami di Eucalyptus e di Asparagus plumoso.
Di grande effetto sono pronti da portare a casa avvolti nella carta colorata oppure da scegliere per farne composizioni floreali con muschio, pigne e nastri.
Se vi piace questo fiore dal grosso bulbo e volete saperne di più’… come ad esempio come provare a coltivarlo, ne ho parlato qui
Gli Hippestrum sono fiori molto resistenti e ci faranno compagnia per quasi tutto il periodo natalizio.
In presenza di case con temperature elevate, durante la notte, consiglio di posizionare il vaso in cantina o nel vano scala, dove la temperatura è inferiore a quella che della casa.