Amaryllis e luci
Amo gli Amaryllis, e quest’anno ho voluto esagerare. Ho aspettato il periodo natalizio per realizzare queste composizioni di grande effetto.
Per far durare i fiori più a lungo, ricoverare di notte, la composizione in un luogo freddo, garage o cantina.
In autunno, quando acquisto i bulbi a fioritura primaverile, non resisto mai dall’acquistare anche quello dell’Amaryllis. Il suo costo è un po’ elevato, e tutte le volte, mi dico: “ma si, è il tuo primo regalo di Natale”!
Questo grosso fiore, ha origine africane, il suo bulbo di grandi dimensioni, anche così, nudo, io lo trovo bellissimo! A seconda della varietà, i fiori possono essere più o meno grandi e di diversi colori. Bianco, rosso, rosa e screziato.
Per averlo fiorito a Natale. Interro il bulbo in un vaso poco più grande della sua dimensione, lasciandolo fuori solo un po’. Lo posiziono in serra fredda, cantina va benissimo. Verso la fine di Novembre, lo porto in casa ed inizio a bagnarlo un pochino. Con la sua crescita vigorosa, fiorirà giusto in tempo per il periodo natalizio.
Se non avete pazienza o tempo. In commercio, potete trovare i bulbi già avviati. Vale a dire, con un accenno di crescita.
Per saperne di più su questo spettacolare fiore consiglio il libro della RHS
“HIPPEASTRUM the gardener’s amaryllis” scritto da Veronica M. Read.
Ciao scopro ora il tuo blog e lo trovo molto interessante. Amo i fiori, i bulbi, l’orto….ti seguirò con immenso piacere. A presto
Elena
Ciao Elena,
mi ripeto, ma sono felice di trovare tante appassionate del “verde”.
Grazie!
A presto!
Betti