Mi hanno regalato un mazzo di giacinti bianchi e subito ho pensato al Natale.Il giacinto è un bulbo dalla fioritura primaverile, insieme a tulipani, narcisi, scille e a tanti altri. Lo si pianta in autunno come si fa con i bulbi.
Da qualche anno però, lo si può trovare facilmente quasi fiorito dall’inizio di questo mese. Presso fioristi, garden ma anche al supermercato, si vedono plateau di giacinti pronti a sbocciare. Ogni bulbo è contenuto in un vasetto colorato che determina il colore del fiore. Blu, bianchi, rosa e rosso. Al mercato o dal grossista, reciso in grossi mazzi.
Voglio realizzare un centro-tavola e mi serve un po’ di verde. In giardino, vicino al mio laboratorio, ho dell’edera a portata di mano. Si arrampica sul tronco di una grossa pianta di noce, morta tanti anni fa. Il tronco l’ho tenuto per sostenere l’edera e la Rosa Kifsgate: una sarmentosa che cresce fino a metri 9. Questa fiorisce a maggio con grandi grappoli di fiori semplici bianco panna, regalando poi bacche rosse che durano per tutto l’inverno.
Ho realizzato dei semplici mazzetti riunendo tre giacinti con qualche rametto di edera baccata e rametti di cipresso anch’essi con bacche. I mazzetti ottenuti li ho messi in vasetti, anche diversi fra loro, che ho collocato dentro un cesto largo e basso. Per nascondere i vasi, mi sono servita ancora del cipresso, facendolo sbordare un pochino dal cesto, per conferirgli naturalezza.
Un valido centrotavola dal gusto country, profumato. Di lunga durata se alla sera avrete l’accortezza di riporlo al fresco. In garage andrà benissimo.