il Workshop floreale: ‘Decorare con rose e peonie’

La bella stagione è alle porte e lo SpazioCorsi si prepara per il secondo workshop dell’anno:
‘Festa di primavera’
sabato 19 marzo ore 14.30
oppure
lunedì 21 marzo ore 14.30
‘Festa di primavera’
un workshop pensato per accogliere la primavera! Insieme faremo la conoscenza delle piante che rallegrano i nostri giardini di questa incredibile stagione. Scopriremo quali sono i fiori -fra i tanti- più adatti ad essere utilizzati per le nostre composizioni floreali.
Durante il corso si realizzeranno: un ‘nido‘ che sarà il contenitore per la nostra composizione floreale e un pomander (tanto atteso!) di muschio e fiori, da appendere alla porta di casa, o da regalare all’amica del cuore.
Ellebori, Anemoni, ranuncoli, fiori di pesco e tanto altro -che potrete vedere anche nel mio giardino- saranno i protagonisti del nostro pomeriggio insieme.
🐰 Abbiamo preparato per voi sagome di coniglietti, cuori, oggetti per decorare la tavola di Pasqua e anche dei candelabri in legno, realizzati a mano che potrete portare a casa.
☕ Ad accompagnare il nostro pomeriggio floreale: l’immancabile tè e il dolcetto homemade.
Il costo del workshop comprensivo di tutto è di 70 euro. Il pagamento si può effettuare tramite bonifico bancario o in contanti al momento del workshop.
🌹Per informazioni e prenotazioni:
betti@betticalani.com – facebook – instagram – whatsapp 338/2144970
altre info le trovate qui
Il tanto atteso Workshop più cosy dell’anno è in arrivo. La casa cambia l’abito e indossa quello delle feste.
QUANDO arriva il periodo di Natale il mio ‘Atelier di fiori’ si colora di rosso e di bianco, i fiori di Hippeastrum non mancano mai nei grandi vasi di vetro.
Riempio i vasi con un po’ d’acqua, accorcio di un pochino i lunghi rami degli Hippeastrum, pratico un forellino sotto il calice e poi li divido per colore:
inserisco quelli a fiore rosso con qualche ramo verde di Abies Nordmanniana, di Cedro e Vaccinium myrtillus;
e quelli a fiore bianco con i rami di Eucalyptus e di Asparagus plumoso.
Di grande effetto sono pronti da portare a casa avvolti nella carta colorata oppure da scegliere per farne composizioni floreali con muschio, pigne e nastri.
Se vi piace questo fiore dal grosso bulbo e volete saperne di più’… come ad esempio come provare a coltivarlo, ne ho parlato qui
Gli Hippestrum sono fiori molto resistenti e ci faranno compagnia per quasi tutto il periodo natalizio.
In presenza di case con temperature elevate, durante la notte, consiglio di posizionare il vaso in cantina o nel vano scala, dove la temperatura è inferiore a quella che della casa.
A Natale si sa, la cannella negli addobbi non può mancare, crea atmosfera, magia e profumo!Anche se quest’anno non riusciamo a realizzare insieme il centrotavola delle Feste, non disperate!!!
Ho creato per voi una composizione floreale, semplice, natalizia e che profuma di spezie. Potrete realizzarla da sole seguendo il video sul mio canale IGTV.
Munitevi di un contenitore o di una mattonella di oasis, colla a caldo, qualche stecca -pezzatura piccola- di cannella, muschio, alcuni rametti di mirtillo, roselline bianche, le classiche pigne sbiancate e l’immancabile filo luminoso e seguitemi qui