Regala un corso floreale con Betti Calani

Hai mai pensato di regalare o regalarti un corso floreale?
Questo è il momento giusto per farlo!

Il calendario con tutte le date dei corsi del 2023 è on-line.
Scrivimi o telefonami e ti consiglierò il corso più adatto.
Comme d’habitude lo SpazioCorsi apre le sue porte al primo workshop dell’anno con:
Tutto sulle bulbose“.
Un workshop diviso in due momenti: giardinaggio & flower arrangement.

Ma quali sono i fiori delle bulbose? Quando si piantano? Dove si piantano?
Dopo aver messo ‘letteralmente’ le mani nella terra, proseguiremo con la creazione di una composizione floreale prettamente primaverile, colorata e realizzata con i tanti bulbi che avrete a disposizione.

Le iscrizioni sono già iniziate

sabato 25 febbraio ore 15.00
oppure
lunedì 27 febbraio ore 15.00

 

 

Pubblicità

Il mio Natale è differente

Quest’anno non passeremo le festività natalizie come facciamo sempre… ma, anche se forse può apparire inappropriato, dato il momento che tutti stiamo vivendo, volevo comunque mostrarvi il mio Natale per augurarvi Buone Feste di cuore❤️!

#fioridivenerdì- – -Tageti sulla tavola

Un’occasione speciale mi offre la possibilità di utilizzare i fiori di Tagete.
E’ tra i fiori preferiti della festeggiata.

Mi è stato di chiesto di preparare dei semplici segnaposto utilizzando esclusivamente i fiori del mio orto/giardino visti questa estate durante un workshop all’aria aperta.

La cena in stile country-chic, si svolgerà in campagna e cosi’ ho scelto delle mini teste di leone bianche che ospiteranno:  qualche fiore di Coreopsis e di Rosa Viridiflora, foglie di Artemisia e ovviamente i Tageti.

Questo blend di semplici fiori dona alla mise en place d’autunno raffinatezza e colore.

Il tagete un po’ bistrattato per il suo particolare profumo, ha invece eccellenti qualità: è un ottimo fiore reciso, forma delle aiuole colorate che durano fino ai primi freddi, ed è un buon alleato nell’orto.

Anche il Tagete -come la Dahlia che abbiamo conosciuto recentemente- arriva dal Messico. E’ una pianta annuale o perenne (circa 50 le specie riconosciute) ed è apprezzata per la bellezza del fiore. Cresce in zone collinari dove il clima è piuttosto caldo e il tasso di umidità non raggiunge livelli molto alti.

Siamo soliti vedere cespuglietti di tagete, ma ne esistono di varie altezze, dimensioni e colori.

Questo fiore colorato è conosciuto anche come ‘garofano indiano’, lo  si può coltivare in piena terra ed anche in vaso.
Se acquistate le piantine in serra, in primavera inoltrata, trapiantatele facendo cura di non rovinare l’apparato radicale un po’ delicato.

Se invece amate destreggiarvi con i semi, potete seminarlo a fine inverno in serra fredda o in tarda primavera direttamente in piena terra.

Coroncina di fiori per il lega-tovagliolo

Sono passati un po’ di giorni da quando vi scrissi che avrei fatto delle dirette o dei video.
Ed ecco che quel giorno è arrivato.

Oggi ho fatto una diretta su Instagram dove ho spiegato e dimostrato come realizzare un lega-tovagliolo utilizzando i fiori dei giacinto.

Non tutti però sono su Instagram e così -non sapendo che si potesse salvare il video- spente le telecamere della diretta, ho fatto un altro video per tutti voi.

Domani alle ore 17.00 sarò in diretta ancora su Instagram per realizzare il centrotavola di Pasqua.

Workshop di luglio: ‘Come illuminare le cene d’estate’

Siete pronte per un workshop nuovo e pieno d’atmosfera?

L’estate tanto attesa è arrivata e quest’anno, per la prima volta dallo SpazioCorsi mi sposterò in giardino per un workshop estivo.
Allestiremo insieme una tavola per la cena d’estate con la tovaglia, i piatti, i bicchieri, i calici, le luci e le decorazioni floreali che avremo realizzato durante il pomeriggio.
Non mancheranno le candele e i lampadari di luce e fiori.
Realizzeremo insieme un candelabro fiorito e un romantico centrotavola, sempre con candela, da posizionare sulla tavola o sul tavolino del vostro balcone o terrazzo.

Sabato 20 luglio oppure lunedì 22 luglio
ore 15
Workshop floreale: ‘Come illuminare le cene d’estate’

Tutte le info le trovate cliccando qui .