Auguri di Buona Pasqua

Pubblicità

Coroncina di fiori per il lega-tovagliolo

Sono passati un po’ di giorni da quando vi scrissi che avrei fatto delle dirette o dei video.
Ed ecco che quel giorno è arrivato.

Oggi ho fatto una diretta su Instagram dove ho spiegato e dimostrato come realizzare un lega-tovagliolo utilizzando i fiori dei giacinto.

Non tutti però sono su Instagram e così -non sapendo che si potesse salvare il video- spente le telecamere della diretta, ho fatto un altro video per tutti voi.

Domani alle ore 17.00 sarò in diretta ancora su Instagram per realizzare il centrotavola di Pasqua.

#fioridivenerdì – – – – un uovo di muschio

Queste simpatiche uova di muschio le ho realizzate per decorare la tavola di Pasqua, anche se il periodo pasquale è passato, ho pensato di tenerle ancora per un po’.

Spruzzando costantemente il muschio con dell’acqua, le uova possono diventare dei semplici cachepot da tenere in casa o meglio fuori in un angolo ombroso del terrazzo o giardino.

Ho raccolto in giardino alcuni rametti di Dafne odorosa e Lonicera fragrantissima, fiori di Bergenia cordifolia e di Ellebori per decorare le uova.

occorrente:
mattonella di oasis
muschio
fiori
coltellino
cambrette
spago o nastro

Continua a leggere

segnaposto sulla tavola di Pasqua

Da Praga, un’amica dipinge le uova.

A volte, le appendo alla ghirlanda di olivo. Altre volte, sono in mezzo alla tavola dentro ad un nido con narcisi, viole e quello che il giardino mi offre. Quest’anno le metterò sulla mia tavola di Pasqua come segnaposto: un petit cadeau per i miei ospiti.

cartolina Pasqua

Un po’ di fieno con petali di rosa, un sacchetto di organza ed un nastrino. Il bigliettino con il  nome lo porrò sul piattino del pane.

Se non possedete un uovo decorato a mano, andrà benissimo anche di cioccolato o anche colorato da voi. Come? Fate bollire l’uovo con la cipolla per un effetto violaceo o con il thè per un colore naturale nei toni del lino.
Un’idea dell’ultimo minuto per valorizzare ed impreziosire la vostra tavola della Festa!

DSC_0414

sul piattino del pane… per Voi

DSC_0464

La ghirlanda di olivo

Olivo e palma per la Domenica delle PalmeFor Lady only 16 MArzo 2013

evento For Lady only

E’ tradizione che nella domenica delle Palme, il sacerdote benedica rami di olivo o di palma. Dalle mie parti si usa l’olivo.
Al termine della Messa, all’uscita dalla chiesa, i rami benedetti sono posti
 dentro a dei cesti.
Di solito, se ne prendono due o tre, uno per sé e altri da regalare
 a parenti e ad amici come simbolo di pace.
Si tengono in casa fino all’anno successivo.

Lunedì mattina passando davanti alla chiesa, delle persone stavano facendo pulizia portando via i rami rimasti dell’olivo benedetto. Con un po’ di sfacciataggine -ma forse ho fatto loro un favore- ho chiesto se potevo avere un po’ del contenuto dello scatolone. Sono stati generosi e mi hanno dato un  bel fascio di rami.
Ho pensato di realizzare delle ghirlande da appendere in casa. Le regalerò a parenti e ad amici.
Ormai è una consuetudine che si ripeterà
ogni Pasqua.

Una modo semplice per appendere il rametto d’olivo? Realizzare una ghirlanda di Pasqua!

occorrente:
filo di ferro abbastanza spesso o un ring -se l’avete-
filo da fiorista fine
rametti di ulivo

come si fa:
prendete il filo di ferro e formate l’anello, chiudete le due estremità, girandole su stesse aiutandovi con la pinza
tagliate i rami di ulivo  ad una lunghezza di 30 centimetri circa.
A questo punto iniziate a decorare la ghirlanda. Con la mano sinistra tenete l’anello e il ramo di ulivo e con la destra passate il filo di alluminio, legando il ramo d’ulivo all’anello. Quando arrivate quasi alla fine del ramo iniziate ad inserirne un altro sempre avvolgendo e fissandolo con il filo. Continuate fino a coprire tutto il cerchio.

cercate di mettere i rametti con le foglie che guardano tutte da una parte.

Decorate a piacere con un nastro o un fiocco e, se volete, appendete un uovo, una colomba di carta o anche un fiorellino di stagione.