Novità!!! SpazioCorsi rinnovato per i corsi floreali

In giardino c’è allegria:
sui cespugli di rose sfiorite ecco che ora si possono ammirare i cinorrodi; allegre bacche arancioni, rosse o anche bordeaux che hanno preso il posto delle rose. Le Camelie sasanqua iniziano a fiorire colorando angoli di parchi e giardini. I grandi cespugli di Elaeagnus pungens ci deliziano con i loro fiori profumatissimi e bianchi. Gli aster -immancabili fiori di fine estate e inizio autunno- sono al culmine della loro fioritura: è ora di raccoglierli per farne grossi mazzi floreali.

Tutto questo è autunno!

Dopo la pausa forzata a causa del Covid, eccomi qui a scrivervi, per proporvi i consueti workshop floreali.

Lo SpazioCorsi -ancora una volta- si è rinnovato, abbiamo a disposizione un’altra sala dove poter svolgere in totale sicurezza i corsi floreali.

Staremo insieme ma distanti!

Workshop
‘Ortensie, fiori e frutti per la tavola d’autunno
sabato 10 ottobre ore 14.30
lunedì 12 ottobre ore 14.30

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – fiori e oro sulla corona di natale

Sulla porta del Temporary Store Benedetta mi aiuta a sistemare le corone e nel frattempo gioca a fare la modella con event_photo .

Aprite la porta e sarete immersi in un’atmosfera natalizia, calda, moderna e molto cosy
parole di chi l’ha già visitato

Potrete acquistare o prenotare le decorazioni e le composizioni per rendere unico il vostro Natale. Il centrotavola per la tavola delle feste, il petit-cadeau da regalare all’amica del cuore, le immancabili e irrinunciabili corone di pino e di muschio da appendere alla porta di casa, i ‘miei’ chiudi-pacco, le nuove campane di rete per servire il panettone e tanto altro che lo lascio come sorpresa…
prima di passare a trovarci gentilmente avvisateci ai miei soliti contatti, oppure mandateci anche solamente un messaggio su whatsapp

#fioridivenerdì- – – – – – – – – workshop “Festa di primavera”

Ricordando Hello Spring un workshop che ho nel cuore, durato tutto il giorno e diviso in due momenti: al mattino le partecipanti hanno creato con me le composizioni floreali dal gusto primaverile e nel pomeriggio con l’aiuto di Mari le hanno fotografate; penso a Festa di primavera, il terzo workshop dell’anno.

Oltre al bel ricordo di una giornata piacevole, mi sono rimaste tantissime foto di Mari. Fra le tante ne ho scelto una per realizzare la locandina per il workshop.E’ quasi primavera, con tutto questo gelo e con questa bianchissima nevicata siamo in ritardo con le fioriture rispetto agli altri anni, cosi ho pensato di far slittare di una settimana la data prevista per il workshop di primavera che si terrà anziché il 17 marzo il 24 marzo, stessa ora, stesso luogo.

Festa di primavera un laboratorio per realizzare un’insolita cornice fiorita, la ghirlanda di olivo, e scoprire come è bello riciclare i vasi di plastica per realizzare il centrotavola da posizionare sul tavolo del terrazzo o sulla tavola di Pasqua.
Come d’abitudine, allo SpazioCorsi troverete un esempio di una mise en place a tema e tante piccole idee già realizzate.
Fiori freschi, rami, gemme, qualche ovetto e i coniglietti renderanno uniche le composizioni realizzate!

☕ un tè  o un 🍷centrifugato di frutta e verdura e i dolcetti della casa accompagneranno il nostro pomeriggio floreale.

Tutte le info le trovate cliccando qui .   

#fioridivenerdì- – – – – – – – decorare di bianco la corona di Natale

Anche quest’anno ho rispettato la tradizione che vuole che si addobbi la casa l’8 dicembre.
Solitamente si inizia a decorare l’albero, che può essere un abete vero oppure finto, con luci e palline. C’è chi lo mette fuori sul terrazzo o chi in giardino. Io per creare più atmosfera lo tengo in soggiorno.
Addobbato l’albero, si prosegue con la realizzazione del presepe, e, da ultimo, si arreda qualche angolo di casa con candele e soprammobili a tema natalizio.

Negli ultimi anni, è d’uso anche appendere alla porta d’ingresso o al cancello una ghirlanda o una corona fai da te, realizzata con materiali naturali. Su una base fai da te (un cerchio che ho ottenuto con del filo di ferro) ho legato tanti mazzettini di Abies Nordmanniana in modo da creare una corona circolare. Poi ho spruzzato di bianco alcune pigne, tra cui quelle bellissime del Cedro del Libano, che assomigliano a rose di legno. Da ultimo, ho fissato alla corona con il filo di ferro tutte le pigne, tranne le rose di legno, che invece ho incollato.

 

Quasi finita… manca il nastro per ‘legare’ la piccola fascina di legnetti alla corona che le dona un tocco d’allegria alla mia corona! Quale sceglierò?

#fioridivenerdì- – – – – – – – coroncina di fiori pronta da spedire

Ho sempre amato realizzare le coroncine e probabilmente vi ho contagiato, ora le richieste arrivano da molti luoghi e io mi sono organizzata con le spedizioni.Sempre più spesso le ragazze mi chiedono la coroncina di fiori per il giorno della loro laurea.Non vogliono la classica corona di alloro che trovano impersonale, spesso troppo grande -è vero- , ma amano personalizzarla con piccoli fiori colorati.
Quasi sempre sono il rosa ed il bianco tranne la coroncina di mia figlia …che ha voluto esagerare 😉

Auguri Tatiana!

 occorrente:
cm 60 di filo di ferro non troppo spesso
filo di ferro da fiorista
spoletta di filo di ferro
guttaperca
fiori
pinza
forbici
nastri

Aiutandovi con la pinza formate due asole all’estremità del filo di ferro, servirà a far passare il nastro per legare la coroncina. Recidete i gambi dei fiori della stessa lunghezza, pari a cm. 3/4, divideteli per tipo e disponeteli sul tavolo da lavoro. Gambate fiori e foglie con il filo di ferro fine e rigido,  coprite avvolgendo la guttaperca.

Ora tutto è pronto per formare la coroncina. Legate aiutandovi con la spoletta i vari fiori al filo di ferro, secondo la vostra fantasia. Ogni 6/7 centimetri di coroncina, inserite la foglia di alloro che terrete però sul dietro della stessa. Continuate in questo modo per tutta la lunghezza del filo. Così facendo utilizzerete l’alloro senza che lo vedano e nasconderete il filo di ferro. Qualche foglia scapperà tra i fiori …ma un po’ di verde sta bene!