Novità!!! SpazioCorsi rinnovato per i corsi floreali

In giardino c’è allegria:
sui cespugli di rose sfiorite ecco che ora si possono ammirare i cinorrodi; allegre bacche arancioni, rosse o anche bordeaux che hanno preso il posto delle rose. Le Camelie sasanqua iniziano a fiorire colorando angoli di parchi e giardini. I grandi cespugli di Elaeagnus pungens ci deliziano con i loro fiori profumatissimi e bianchi. Gli aster -immancabili fiori di fine estate e inizio autunno- sono al culmine della loro fioritura: è ora di raccoglierli per farne grossi mazzi floreali.

Tutto questo è autunno!

Dopo la pausa forzata a causa del Covid, eccomi qui a scrivervi, per proporvi i consueti workshop floreali.

Lo SpazioCorsi -ancora una volta- si è rinnovato, abbiamo a disposizione un’altra sala dove poter svolgere in totale sicurezza i corsi floreali.

Staremo insieme ma distanti!

Workshop
‘Ortensie, fiori e frutti per la tavola d’autunno
sabato 10 ottobre ore 14.30
lunedì 12 ottobre ore 14.30

Pubblicità

#fioridivenerdì – – – dare vita ai vecchi cesti

Mi sono ripromessa di fare decluttering –oggi tanto di moda- nel mio SpazioCorsi. Troppe cose vecchie e nuove, ormai lo occupano.

Ogni volta che apro la porta vorrei trovare un ambiente minimal (?), spazioso, con pareti bianche e verde salvia, luci adeguate ed eleganti vasi colmi di fiori.

 

Ed invece è pieno zeppo ma …di tutte cose interessanti. Come ad esempio questi due bellissimi vecchi cesti -in origine beige smunto- che anziché portarli in discarica, ho colorato con vernice acrilica spray.
Ho optato per il violetto per fare un Ton sur Ton con i fiori del mio giardino, uno fra tutti le ortensie

#fioridivenerdì- – – – – autunno, che spasso tra le foglie

L’AUTUNNO che invoglia.
Oggi niente fiori, ma foglie. Gialle, arancio, rosse …

20151029_Autunno_a_Carnago (19)A

Una giornata calda e soleggiata come questa non capita spesso e sicuramente è stato l’Hamamelis davanti alla finestra del mio studio che mi ha spinto ad uscire e a rimanere in giardino fino al tramonto.
Con le sue foglie gialle calde mi rallegra e mi fa compagnia quando sono davanti al mio computer.
Anche le foglie delle rosa rugosa stanno pian piano ingiallendo passando dai verdi un po’ acidi ai gialli.

Le foglie delle hoste anch’esse gialle e un po’ mangiate dalle affamate lumache sanno d’autunno.
Mentre raccolgo le foglie di magnolia grandiflora per un piccolo bouquet da portare a Monica, raccolgo anche le pigne che – bellissime – quest’anno in quantità, punteggiano tra le foglie verdi.

Il tappeto di foglie sotto al caco è una meraviglia, da farci una cartolina.

Che altro di giallo in questa stagione qui? Sicuramente anche il ciliegio. Le sue foglie verdi leggere stanno virando al giallo paglierino. Apprezzo molto le betulle, leggere, che con i suoi rami penduli con ancora qualche fogliolina, creano un effetto tenda sul sentiero che porta al prato.