#fioridivenerdì- – – – – – – – coroncina di fiori pronta da spedire

Ho sempre amato realizzare le coroncine e probabilmente vi ho contagiato, ora le richieste arrivano da molti luoghi e io mi sono organizzata con le spedizioni.Sempre più spesso le ragazze mi chiedono la coroncina di fiori per il giorno della loro laurea.Non vogliono la classica corona di alloro che trovano impersonale, spesso troppo grande -è vero- , ma amano personalizzarla con piccoli fiori colorati.
Quasi sempre sono il rosa ed il bianco tranne la coroncina di mia figlia …che ha voluto esagerare 😉

Auguri Tatiana!

 occorrente:
cm 60 di filo di ferro non troppo spesso
filo di ferro da fiorista
spoletta di filo di ferro
guttaperca
fiori
pinza
forbici
nastri

Aiutandovi con la pinza formate due asole all’estremità del filo di ferro, servirà a far passare il nastro per legare la coroncina. Recidete i gambi dei fiori della stessa lunghezza, pari a cm. 3/4, divideteli per tipo e disponeteli sul tavolo da lavoro. Gambate fiori e foglie con il filo di ferro fine e rigido,  coprite avvolgendo la guttaperca.

Ora tutto è pronto per formare la coroncina. Legate aiutandovi con la spoletta i vari fiori al filo di ferro, secondo la vostra fantasia. Ogni 6/7 centimetri di coroncina, inserite la foglia di alloro che terrete però sul dietro della stessa. Continuate in questo modo per tutta la lunghezza del filo. Così facendo utilizzerete l’alloro senza che lo vedano e nasconderete il filo di ferro. Qualche foglia scapperà tra i fiori …ma un po’ di verde sta bene!

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – – – – coroncina di fiori fai da te

Come detto ieri qui ecco il tutorial di come fare la coroncina di fiori che ho realizzato per Benedetta. Insolita per coronare la testa di una neo laureata, ma perfetta per la sposa romantica e per la flower girl ovvero la damigellina della sposa

20160326_coroncina_laurea_Benedetta (40)_1

come si fa:
prendete il filo di ferro e formate l’anello della misura della circonferenza della testa più, qualche centimetro per la chiusura,
chiudete le due estremità, girandole su stesse aiutandovi con la pinza
recidete i gambi dei fiori tutta della stessa lunghezza, pari a cm. 4/5 ca.
divideteli per tipo e disponeteli sul tavolo da lavoro
20160326_coroncina_laurea_Benedetta (15)_1

a questo punto gambate le foglie e i fiori che poi nasconderete con la guttaperca

quando li avrete preparati tutti, iniziate secondo uno schema che avrete scelto, a realizzare la corona legando i fiori al fil di ferro sempre con l’aiuto della guttaperca.20160326_coroncina_laurea_Benedetta (28)_120160326_coroncina_laurea_Benedetta (57)_1

ed ecco che incorona la neo-laureata
20160323_laurea_Benedetta (64)_1