Buon Anno con le nuove date dei corsi floreali

Buon Anno!
“I fiori sono una fiera affermazione che un raggio di bellezza supera tutte le utilità del mondo.”
(Ralph Waldo Emerson)

Probabilmente nessuno sa dire come sarà il nuovo anno o… il mio nuovo SpazioCorsi.
Nell’aria ci sono grandi novità…

Quattro stagioni, sei appuntamenti per scoprire insieme tutti i segreti del giardino:

sabato 12 febbraio “Tutto sulle bulbose”
sabato 19 marzo “Festa di primavera”
sabato  09 aprile “Un tè con Betti in giardino, tra fiori e dolci”
sabato 28 maggio “Decorare con rose e peonie”
sabato 15 ottobre “Ortensie, fiori e frutti per la tavola d’autunno”
sabato 03 dicembre “Aspettando….il Natale”

Tutti i corsi si ripetono anche di lunedì

💌 Su richiesta è possibile programmare corsi monotematici e/o individuali.

Su betticalani.com e sul blog alla pagina Calendario Corsi  è sempre possibile consultare il calendario con le date dei corsi, i costi e tutte le info.

Pubblicità

#fioridivenerdì- – -tronco di betulla con bacche di edera, rose rosa e verdi

In giardino Aspirine Rose mi regala corolle di roselline bianche sfumate di rosa per effetto del freddo, l’Hedera helix che ricopre il muro di mattoni è carica di bacche ormai giunte a maturazione e la Callicarpa dichotoma ‘Albifructa’ -new entry nel mio giardino- mi ha già regalato rametti ricoperti di palline bianche.

Nella prima Diretta Instagram del 16 novembre ho parlato delle piante di Betulla e dei loro molteplici utilizzi; eccone uno che mi piace molto!

Ho tagliato un piccolo tronco di betulla, ho inserito un pezzetto di spugna e ho messo tutto quello che ho raccolto in giardino e qualcosa in più.
All’estremità del pezzo più piccolo del tronco di betulla, con il ‘vecchio trapano’ ho praticato un buco per inserire la teelight.

Un portacandele fiorito dal gusto nordico che vi farà luce in questo mese di dicembre!

#fioridivenerdì- – – Black Friday con Betti Calani

E anche il 2020 -anno che non dimenticheremo tanto facilmente- si appresta a regalarci la festa più attesa dell’anno: il Natalecottage_2020

Il 3 dicembre -forse- finirà il lockdown, e se cosi sarà, potremo rivederci.
Lo SpazioCorsi sarà aperto per:
il consueto workshop ‘Aspettando il Natale‘  da effettuarsi a piccoli gruppi (amiche, familiari, congiunti) o individuale
Il Temporary Store con tante idee da portar via subito o da prenotare,
Il kit-Natale con rami, pigne e nastri, ecc.

Ieri durante la Diretta Instagram (in onda tutti i giorni ore 18.30) ho annunciato che anch’io quest’anno partecipo alla settimana Black Friday, e che terminerà venerdì prossimo 5 dicembre.

Da ieri sono partiti gli sconti:
sconto del 25% per chi acquisterà uno o più  workshop -dal prossimo a tutti quelli del 2021 (le date qui)- per sé o da regalare:
sconto del 30% a chi acquisterà la corona di Natale

 

Scarica il buono e contattami per tutte le informazioni che ho dato ieri durante la Diretta:
🎄sul mio sito che vi metterà direttamente in contatto con me su WhatsApp
💌oppure ai miei soliti contatti: mail, telefono, social.

Abbiamo fatto la ghirlanda di Natale

E per chi non ha potuto partecipare al primo workshop ‘Aspettando… il Natale’ 2019, eccoci al lavoro!
Come sempre abbiamo lavorato bene e seriamente, e come sempre non sono mancati momenti di ilarità.

Tutti gli anni la Magia del Natale si ripete realizzando la corona di pino.

Questa volta come base abbiamo ri-utilizzato la gruccia o meglio l’omino appendi-abiti in ferro, quello che utilizzano le lavanderie.
Per le mie corone natalizie utilizzo quasi sempre i rami dell’Abies Nordmanniana, sono di colore verde scuro, pieni di aghi che non perdono mai.
Ciuffetti verdi, filo di ferro e un po’ di pazienza… e voilà tutte le partecipanti -molto soddisfatte- hanno realizzato la corona da appendere sulla loro porta di casa.

A lavoro ultimato c’è chi l’ha decorata con qualche pigna sbiancata o naturale, chi ha messo le bacche della rosa corallina, chi un nastro o chi semplicemente ha utilizzato la corda di lana… qui allo SpazioCorsi è di moda 😉

si ringrazia event_photo per il video e per le foto che seguiranno a breve.

#fioridivenerdì_corsi floreali di primavera al profumo di cioccolato

Il workshop ‘Festa di primavera’ 2019 è appena terminato… ma ne sento già la nostalgia.
Ho programmato una nuova data -a breve ve la comunicherò-  per chi mi ha scritto o telefonato chiedendomi se ero intenzionata a rifarlo.
Assolutamente si!
Bastano poche adesioni e per me è sempre un piacere!

Ancora una volta ho trascorso due pomeriggi floreali indimenticabili – grazie-  in compagnia di signore, che poi diventano amiche, appassionate di fiori, amanti del giardino e di quel poco che occorre per rendere più cosy la nostra casa.

La primavera è un’incredibile stagione ricca di colori e profumi. Anche per chi ama le composizioni floreali tutte bianco-verdi, in questo momento riesce ad apprezzare i tanti colori che questo periodo ci offre. Sicuramente dopo l’inverno -più o meno lungo-  si ha voglia di un po’ d’allegria.

grazie Paola per la foto

Per le nostre creazioni abbiamo utilizzato: narcisi, fresie, garofanini, margheritine, anemoni, ranuncoli, leggeri rami di betulla, un po’ di muschio, alcuni fogli di carta, i timbri e i chiodi.

Come promesso, tante sono state le novità che hanno entusiasmato le habitué e sorpreso le new-entry dei corsi.

Durante i pomeriggi floreali facciamo una pausa per scambiare due chiacchiere davanti a una tazza di tè e ad un dolcetto che ogni volta cerco di variare. Questa volta è stata una vera sorpresa! Una ricetta (qui) che per prima ha sorpreso anche me, ero totalmente ignara della sua esistenza.

Per accompagnare il nostro Oriental Tè verde di DAMMANN FRERES ho preparato la Mug Cake: una vera delizia, facile da realizzare  e veloce da cuocere: 1 minuto nel forno microonde.

Vi auguro un Buon week-end e… per rispettare il criterio di stagionalità niente è più appropriato di questa bella poesia 😘

NARCISI   di   William Wordsworth

Vagabondavo solo come una nuvola
Che alta fluttua su valli e colline,
Quando a un tratto vidi una folla,
Una schiera di dorati narcisi
 Lungo il lago e sotto gli alberi
Una miriade ne danzava nella brezza.

Fitti come le stelle che brillano
E sfavillano sulla Via Lattea,
Cosi’ si stendevano in una linea infinita
Lungo le rive di una baia.
Una miriade ne colse il mio sguardo
I fiori si lanciarono in una danza gioiosa

Lì presso danzavano le onde scintillanti,
Superate in letizia dai narcisi;
Un poeta non poteva che esser lieto
In così ridente compagnia.
Mirando e rimirando, pensai poco
Al bene che la vista mi recava:

Spesso quando me ne sto disteso,
Senza pensieri, o pensieroso,
Essi balenano al mio occhio interiore
Che rende la solitudine beata,
E allora il mio cuore si riempie di piacere,
e danzo con i narcisi.