Forse dall’11 dicembre fino al 21 la Lombardia diventerà gialla.
Il Temporary Store e lo SpazioCorsi vi aspettano!!!
Archivi tag: ghirlanda di natale
#fioridivenerdì- – – – – – – corona di Natale trasformista
Il tempo di oggi e di questi ultimi giorni mi ha illuminata…
Ho rispolverato la corona di Natale dell’anno scorso che era appesa sul cancello di casa, e che vi era piaciuta, e l’ho -ancora una volta- trasformata.
A Natale in veste natalizia con luci e rami di Abies nordmanniana, a fine inverno ‘fresca’ con muschio e fiori primaverili e ora ‘avvolgente’ in veste autunnale.
Questa mattina ho indossato il cappello, gli stivaletti viola e ho fatto una passeggiata in giardino. Ho raccolto quello che mi ha colpito e che potesse rivalutare la mia vecchia corona.
Ho lavorato a zone creando una parte color naturale con felci e infiorescenze di Hydrangea quercifolia, una parte rossa con bacche di Cornus Florida, di Cotoneaster e fiori di Hydrangea macrophylla e una gialla con rami di Punica granatum meglio noto come melograno da fiore e rami di Forsythia.
Oh… finalmente una nota di colore che ha rallegrato questa giornata uggiosa!!!
Abbiamo fatto la ghirlanda di Natale
E per chi non ha potuto partecipare al primo workshop ‘Aspettando… il Natale’ 2019, eccoci al lavoro!
Come sempre abbiamo lavorato bene e seriamente, e come sempre non sono mancati momenti di ilarità.
Tutti gli anni la Magia del Natale si ripete realizzando la corona di pino.
Questa volta come base abbiamo ri-utilizzato la gruccia o meglio l’omino appendi-abiti in ferro, quello che utilizzano le lavanderie.
Per le mie corone natalizie utilizzo quasi sempre i rami dell’Abies Nordmanniana, sono di colore verde scuro, pieni di aghi che non perdono mai.
Ciuffetti verdi, filo di ferro e un po’ di pazienza… e voilà tutte le partecipanti -molto soddisfatte- hanno realizzato la corona da appendere sulla loro porta di casa.
A lavoro ultimato c’è chi l’ha decorata con qualche pigna sbiancata o naturale, chi ha messo le bacche della rosa corallina, chi un nastro o chi semplicemente ha utilizzato la corda di lana… qui allo SpazioCorsi è di moda 😉
si ringrazia event_photo per il video e per le foto che seguiranno a breve.