#fioridivenerdì- – – – – – – corona di Natale trasformista

Il tempo di oggi e di questi ultimi giorni mi ha illuminata…

Ho rispolverato la corona di Natale dell’anno scorso che era appesa sul cancello di casa, e che vi era piaciuta, e l’ho -ancora una volta- trasformata.

A Natale in veste natalizia con luci e rami di Abies nordmanniana, a fine inverno ‘fresca’ con muschio e fiori primaverili e ora ‘avvolgente’ in veste autunnale.

Questa mattina ho indossato il cappello, gli stivaletti viola e ho fatto una passeggiata in giardino. Ho raccolto quello che mi ha colpito e che potesse rivalutare la mia vecchia corona.

Ho lavorato a zone creando una parte color naturale con felci e infiorescenze di Hydrangea quercifolia, una parte rossa con bacche di Cornus Florida, di Cotoneaster e fiori di Hydrangea macrophylla e una gialla con rami di Punica granatum meglio noto come melograno da fiore e rami di Forsythia.

Oh… finalmente una nota di colore che ha rallegrato questa giornata uggiosa!!!

Pubblicità

L’hydrangea arborescens che fiorisce in rosa e poi diventa verde

SE AMATE la famosa Hydrangea arborescens ‘Annabelle’, sicuramente vi piacerà anche Hydrangea arborescens ‘Invincibelle Spirit‘, la prima arborescens che fiorisce in rosa.

Durante un’escursione negli Stati Uniti sulle Blue Ridge Mountains, Richard Olsen scoprì casualmente un’arborescens rosa. Rara e molto bella decise insieme a Tom Rammey di crearne un ibrido incrociandola con H. arborescens Annabelle.
Fu così che nel 2010, dopo anni di prove, sul mercato apparve Hydrangea arborescens Invincibelle ‘Spirit’.

Rispetto alla cugina Annabelle , il suo sviluppo è più contenuto, le foglie e fiori sono meno appariscenti, ma più longevi. Di portamento anch’essa molto elegante e morbido, si colloca bene nei giardini informali, donando loro un’aria romantica e vissuta.
I suoi fusti, più forti rispetto a quelli di Annabelle, riescono a sostenere le infiorescenze.
20150817_Hydrangea_arborescens_Invincibelle_Spirit (15)A
Da piantare a mezzombra, ma anche in posizione soleggiate, si adatta bene in qualsiasi tipo di terreno raggiungendo il metro di altezza. Resistentissima al freddo, ha tollerato bene anche il caldone di questa estate.

Rispetto alle più conosciute Ortensie macrophylla, vegeta più tardi, nota da non sottovalutare per avere un giardino sempre fiorito.20150817_Hydrangea_arborescens_Invincibelle_Spirit (4)I suoi fiori globosi, più piccoli rispetto a quelli di Annabelle, ma più duraturi, sbocciano a maggio di un intenso rosa scuro, per poi sbiadire verso tonalità più chiare a settembre, fino  a diventare verdi. 20150817_Hydrangea_arborescens_Invincibelle_Spirit (8)AA fine estate -quest’anno un po’ in anticipo – le piccole sfere diventano di un bel color verde, e si prestano bene ad essere essiccate mantenendo per mesi il loro colore.20150817_Hydrangea_arborescens_Invincibelle_Spirit (18)A
La potatura è da eseguirsi a fine inverno, anche in modo drastico, in quanto la pianta fiorisce sul ramo dell’anno. Ho letto da qualche parte, che se innaffiata regolarmente, produce fiori più grandi.

 ♥ tra i miei lavori la coroncina e il bouquet della sposa realizzati con le Hydrangee arborescens.
e un informale piccolo bouquet