#iorestoacasa Diretta Instagram: diy coroncina di fiori

Domani sabato ore 15 Diretta Instagram
coroncina di fiori con le roselline della Banksiae

Nei giardini stanno fiorendo le Banksiae, grandi rose sarmentose che possono ricoprire interi muri, pergole, berso’.

Nel mio giardino vicino al pozzo, cresce vigorosa Banksia ‘Alba Plena’.
Una cascata di minute rose bianche profumatissime riunite in mazzetti, è pronta a deliziarci con il suo profumo.
Sulla coroncina di Clematis vitalba ho intrecciato un ramo d’edera e ho iniziato a fare la coroncina… e il resto ve lo racconto domani!

Se volete conoscere quest’incredibile rosa senza spine, profumatissima e molto vigorosa cliccate qui.

Pubblicità

Coroncina di fiori per il lega-tovagliolo

Sono passati un po’ di giorni da quando vi scrissi che avrei fatto delle dirette o dei video.
Ed ecco che quel giorno è arrivato.

Oggi ho fatto una diretta su Instagram dove ho spiegato e dimostrato come realizzare un lega-tovagliolo utilizzando i fiori dei giacinto.

Non tutti però sono su Instagram e così -non sapendo che si potesse salvare il video- spente le telecamere della diretta, ho fatto un altro video per tutti voi.

Domani alle ore 17.00 sarò in diretta ancora su Instagram per realizzare il centrotavola di Pasqua.

‘Maggio in fiore’ a Villa delle Porta Bozzolo, io ci sarò e voi?

Tutti i fine settimana di maggio sarà possibile, grazie a speciali visite guidate, scoprire  le oltre 500 varietà di rose che rendono unico il roseto della Villa porta Bozzolo e partecipare ai miei workshop floreali.

Domenica 12 maggio il primo dei tre workshop in programma

Ore 15.00: Workshop “Decorare con rose e peonie” (su prenotazione fino ad esaurimento posti)
Un laboratorio per conoscere i romantici fiori di maggio che inizierà con la dimostrazione di una grande composizione floreale di inizio estate dalla linea molto attuale.
A seguire in occasione della Festa della Mamma realizzeremo una coroncina a forma di cuore decorata con rose, lillà e i fiori di primavera.
In giardino potrete ammirare una mise en-place per la cena d’inizio estate.

i prossimi:

domenica 19 maggio
Ore 15:00 –  Workshop Floreale – lattina green con peonia e rose (su prenotazione)
domenica 26 maggio
Ore 15:00 –  Workshop Floreale – cestino fiorito per pic-nic (su prenotazione)

Vi aspettiamo numerosi!

Le iscrizioni sono già aperte!!!

Per tutte le info cliccate qui

#fioridivenerdì- – – – – coroncina di ellebori

Forse non durerà per sempre ma è così graziosa che non ho resistito a realizzarne un’altra.

Se non conoscete gli ellebori questa è la stagione più adatta per iniziare a fare la loro conoscenza.
Gli Helleborus, quelli orientalis già nei primi giorni di febbraio nelle zone più luminose e calde hanno iniziato la loro lunga fioritura e che continuerà lunga e abbondante fino a metà aprile.

A differenza dell’elleboro niger che è di colore bianco, l’orientalis è colorato, e negli ultimi anni in commercio ce n’è una vasta scelta.
Quelli con puntini scuri o chiari sui petali: -detti guttati-, quelli a fiore doppio, molti sfrangiati; e i colori sono molto: bianco, rosa tenui o accesi, bordeaux, gialli e anche neri.

Per far durare a lungo il fiore dell’elleboro coglietelo quando è a metà della sua fioritura. Non fatelo quando è appena fiorito perché appassirebbe, ma neanche troppo tardi perché avrà perso i suoi bei colori.

Per realizzare la coroncina scegliete dalla pianta i fiori più turgidi  e recidete il gambo con il solito taglio obliquo.

Disponete i fiori su una coroncina di muschio – dureranno più a lungo- e intrecciate tra loro dei rametti di betulla. Legate il tutto con un bel filo di seta, non stringete troppo perché il gambo dell’elleboro si spezza. Vaporizzare per dare un aspetto fresco.

Se volete apprezzare questo bellissimo fiore e saperne un pochino di più, cercatelo sul mio blog alla voce elleboro, troverete tanti articoli. Nuove idee per come utilizzarlo in composizione, oppure vivai dove è possibile acquistarlo. Se invece volete conoscere le note culturali cliccate qui

Domani – ma si ripete anche lunedì- allo SpazioCorsi ci sarà il Workshop ‘Festa di primavera’ e sicuramente utilizzeremmo oltre ai tanti fiori primaverili anche gli ellebori. Chi volesse partecipare può ancora farlo: tutte le info qui. Sono rimasti ancora due posti sia per sabato che per  lunedì.

#fioridivenerdì – – – – festeggiare la laurea sul terrazzo di casa

Ad aprile – anche se ancora le giornate non sono propriamente calde – si ha il desiderio di uscire di casa. 20150421_fioriture_di_aprile (3)_1E’ sufficiente un pochino di sole per sognare di pranzare all’aperto, di organizzare una festicciola, un party o anche un Graduation Party.20160326_coroncina_laurea_Benedetta (38)_1

Perché non organizzare per i vostri figli una festa di laurea sul terrazzo di casa?
Vedrete: non ve ne pentirete.

Iniziate -per chi ancora non lo avesse fatto- con la pulizia dei vasi. Togliete il secco dalle piante, eliminate i fiori appassiti, potate dove è necessario, ad esempio le aromatiche. Sarchiate un po’ la terra ed aggiungetene di nuova.

In un angolo fate una composizione con dei vasi. Riempiteli con del terriccio e seminateci in ognuno un quarto di una bustina di fiori annuali come Cosmos, Centaurea, Achillea. Serviranno ad avere fioriture estive. Nel frattempo che i fiori crescano, i vasi potranno servire da appoggio per le lanterne.
Nel più piccolo invece piantateci dei dianthus, garofanini, aiuteranno a rendere il balcone fiorito, romantico e profumato! Una volta sistemate le piante pensate ad arredare il vostro spazio all’aperto.

Un valido aiuto lo potete trovare consultando le proposte che Dalani ci propone per arredare il balcone di primavera. Tanti stili, almeno 5, per accontentare ogni vostra esigenza. Con qualche piccolo accorgimento trasformerete il vostro balcone in un’oasi felice dove passare il vostro momento di relax. Sentirsi bene a casa propria è importante!

Le scalette -che tanto ci piacciono – potranno trasformarsi in etagère dove poter posare le pietanze, i piatti e i bicchieri

i tavoli da appoggio non bastano mai, ed ecco due soluzioni valide che occupano poco spazio anche quando non ci servono

ed infine cesti in metallo dal gusto shabby dove poter mettere posate e tovaglioli.

Come fare per acquistare questi prodotti oppure conoscerne altri? Basta registrarsi e partecipare alle offerte che Dalani presenta ogni giorno.