#fioridivenerdì_ _ _ _Ma dov’è andato il coniglio?

E’ davvero passato tantissimo tempo da quando non scrivo più sul mio caro e amato blog. Ma purtroppo la creatività per un po’ di tempo mi ha abbandonata e così anche la voglia di scrivere.

All’inizio dell’anno anche la mia famiglia ha conosciuto il Covid, e in modo molto serio. Sono stati due mesi molto difficili, ma poi finalmente, il leone ce l’ha fatta, e Filadelfio -mio papà- è tornato a casa, e ora sta benissimo!

La Pasqua é imminente e quest’anno ho voglia di leggerezza… così ho realizzato una ghirlanda pasquale un po’ particolare.

Anzi ne ho realizzate due: in una il coniglio si tuffa in un prato fiorito e nell’altra in un mondo colorato e un po’ bizzarro…

Pubblicità

Coroncina di fiori per il lega-tovagliolo

Sono passati un po’ di giorni da quando vi scrissi che avrei fatto delle dirette o dei video.
Ed ecco che quel giorno è arrivato.

Oggi ho fatto una diretta su Instagram dove ho spiegato e dimostrato come realizzare un lega-tovagliolo utilizzando i fiori dei giacinto.

Non tutti però sono su Instagram e così -non sapendo che si potesse salvare il video- spente le telecamere della diretta, ho fatto un altro video per tutti voi.

Domani alle ore 17.00 sarò in diretta ancora su Instagram per realizzare il centrotavola di Pasqua.

‼ ‼ Workshop ‘Festa di primavera’ rinviato

‼‼‼

Buongiorno,
Vi informo che, in ottemperanza alle disposizioni imposte dal Decreto DPCM 8 marzo 2020 ho rimandato il workshop ‘Festa di primavera’ previsto per il 28 e 30 marzo a sabato 4 aprile e lunedì 6 aprile sempre alle ore 14.30.

#fioridivenerdì- – – – – – – corona primaverile

da mettere sulla porta aspettano la Pasquacorona primaverileLe corone sono il mio cavallo di battaglia, amo decorarle in tutte le stagioni dell’anno con fiori freschi e piccoli oggetti. Ho realizzato la base intrecciando ‘liane’ di clematis vitalba,  e ho scelto quattro punti per decorarla. Il fiore principale è il tulipano rosa e a far da contorno: margherite, limonium, un garofanino molto carino, qualche boule di viburnum opulus e  dei rami verdi che si rincorrono.
A Pasqua aggiungerò, secondo la fantasia del momento: piccole uova di quaglia, un uccellino o un coniglietto

Il viburnum opulus l’ho raccolto nel mio giardino, ora i fiori sono verdi ma è quasi pronto a fiorire.
Sarà uno spettacolo vederlo fiorito con tutte quelle sfere bianche.

viburnum opulusgiardino di Pombia esemplare alto quasi metri 6

Viburnum opulus
arbusto di forma cespugliosa può raggiungere anche i 6 metri di altezza. Ama posizioni di mezzombra, quasi boschive. Ben si adatta a qualsiasi tipo di terreno anche se preferisce suoli calcarei. A primavera ci regala un’abbondante fioritura profumata. I suoi fiori sferici sono  bianchi, tant’è che la pianta è chiamata anche Viburno palla di neve. In autunno ci regala bacche colorate di un rosso brillante, molto decorative.

Indicato per uno stile romantico, amo utilizzarlo nelle mie composizioni anche se, delicato e di durata limitata.
Appassisce in fretta. Consiglio di utilizzarlo per realizzare composizioni compatte.viburnum opulus_fiore