Amato e profumato Pomander

In Europa durante il Medioevo tra le classi agiate era in uso indossare il Pomo d’ambra. I pomi odorosi (pomander in inglese o pomme d’ambre in francese) altro non erano che piccoli contenitori sferici in cui  erano contenuti profumi, come l’ambra grigia (da cui il nome), il muschio, lo zibetto o altre spezie. Portati al collo come un classico pendente o attaccati alla cintura, sicuramente erano indossati più per necessità – si sa che l’acqua non era loro amica- che per bellezza. Erano anche delle protezioni contro le infezioni nei periodi di pestilenza.

A seconda del ceto sociale del possessore i pomi d’ambra erano realizzati da orafi specializzati che ne realizzavano dei veri gioielli.

Un Pomander è anche la classica arancia ‘trafitta’ da chiodi di garofano, anice stellato e/o altre spezie. Si utilizza per decorare le tavole, per profumare ambenti e cassetti, o da appendere all’albero di Natale.

I miei pomander sono delle sfere di fiori composti da fiori freschi -ovviamente profumati-. Qualche volta li sistemo in centro alla tavola sull’alzatina, il più delle volte con l’aggiunta del nastro, li appendo.
Per realizzarli consiglio di scegliere fiori piatti e rotondi come dianthus, margherite, roselline ecc.

Durante il Workshop ‘Festa di primavera‘ ne realizzeremo uno nuovo creato apposta per l’occasione.

Sabato 19 marzo ore 14.30 ci sono ancora 2 posti
Lunedì il corso è Sold Out

Pubblicità

‼ ‼ Workshop ‘Festa di primavera’ rinviato

‼‼‼

Buongiorno,
Vi informo che, in ottemperanza alle disposizioni imposte dal Decreto DPCM 8 marzo 2020 ho rimandato il workshop ‘Festa di primavera’ previsto per il 28 e 30 marzo a sabato 4 aprile e lunedì 6 aprile sempre alle ore 14.30.

L’uovo di muschio green

Che fare di tutti quei quotidiani che dopo averli letti girano per casa?
Un’idea è quella di utilizzarli, o meglio riciclarli per fare la base delle mie solite uova di muschio.

Nei workshop di inizio anno che ho fatto sia a Milano a ‘Soffio di primavera‘ che allo SpazioCorsi, ho proposto l’uovo di muschio, un must nei corsi di Primavera. Un evergreen  nei workshop di Pasqua.

come si fa:
prendete dei fogli di giornale e inumiditeli d’acqua con lo spruzzino, appallottolateli cercando di formare un uovo. Occorreranno 3/4 fogli di giornale per ciascun uovo.
Utilizzate dei guanti perché i giornali lasciano il nero.
Non è una vera cartapesta, ma va benissimo per essere rivestita di muschio.

Una volta fatte le forme dell’uovo, lasciatele asciugare per almeno un giorno in luogo asciutto.

Riprendete le uova di carta e iniziate a rivestirle con il muschio inumidito. Fissate il muschio alla carta con del filo in cotone, color verde sarebbe perfetto.
Ora le basi sono pronte per essere decorate.

Scegliete dei fiori a lunga durata come crisantemina, primule, margheritine, fresie. Inserite delle uova di quaglia svuotate, e rifinite l’uovo legando con la solita corda lanata o raffia.
Impreziosite con un fiocco.

Disponetele sull’alzatina in centro alla tavola per una mise en-place in campagna o in montagna; oppure coordinate di tag personalizzate potete utilizzarle come segnaposto.
A fine pasto potrete regalarle alle invitate.

Un grazie di cuore a Mari che tra un matrimonio e l’altro riesce ad esserci ai miei workshop.
Il suo occhio attento sa cogliere i momenti salienti e a rendere uniche le nostre composizioni floreali.


#fioridivenerdì – – – Hello Spring Workshop


Per festeggiare l’inizio della primavera e la vicinanza della Pasqua, abbiamo pensato di organizzare un workshop di decorazione floreale e fotografia.

locandina_Hello_Spring_1Il piacere di invitare ospiti a casa propria, il Bon Ton della tavola, l’eleganza delle decorazioni, non sono una moda ma un “modo di vivere”.
wedding table-21 con wm_1

In questa giornata vi proporremo alcuni spunti per un invito: dalla solennità della Pasqua al gioioso risveglio della natura. Per un’occasione formale o per una semplice merenda o un pic-nic.

Una bella tavola una casa elegante, la poesia di un bouquet non resteranno un attimo effimero se diventeranno bellissime immagini da conservare nel tempo e da condividere nei vostri blogs o nella vostra pagina web.Primavera -10_

Idee diverse, facili e veloci da realizzare per le feste di primavera e per la Pasqua: dalle ghirlande di olivo ai fiori recisi.

Ogni occasione richiede la giusta scenografia e decorazioni a tema per la tavola e per la casa;  che ognuna di voi potrà interpretare con creatività, fantasia, eleganza e buongusto.Primavera -74_

Vi piacerebbe acquistare una reflex? Ne avete già una ma temete di non riuscire ad “uscire dalla modalità automatica?” In questo workshop imparerete le nozioni basilari della tecnica fotografica e l‘utilizzo della luce per migliorare le vostre fotografie senza spendere molti soldi in costose attrezzature.

Non mancheranno momenti di svago davanti a una tazza di tè o di caffè.
Non preoccupatevi per il pranzo … provvederemo noi!!!
Vi aspettiamo 

Betti e Mari