L’uovo di muschio green

Che fare di tutti quei quotidiani che dopo averli letti girano per casa?
Un’idea è quella di utilizzarli, o meglio riciclarli per fare la base delle mie solite uova di muschio.

Nei workshop di inizio anno che ho fatto sia a Milano a ‘Soffio di primavera‘ che allo SpazioCorsi, ho proposto l’uovo di muschio, un must nei corsi di Primavera. Un evergreen  nei workshop di Pasqua.

come si fa:
prendete dei fogli di giornale e inumiditeli d’acqua con lo spruzzino, appallottolateli cercando di formare un uovo. Occorreranno 3/4 fogli di giornale per ciascun uovo.
Utilizzate dei guanti perché i giornali lasciano il nero.
Non è una vera cartapesta, ma va benissimo per essere rivestita di muschio.

Una volta fatte le forme dell’uovo, lasciatele asciugare per almeno un giorno in luogo asciutto.

Riprendete le uova di carta e iniziate a rivestirle con il muschio inumidito. Fissate il muschio alla carta con del filo in cotone, color verde sarebbe perfetto.
Ora le basi sono pronte per essere decorate.

Scegliete dei fiori a lunga durata come crisantemina, primule, margheritine, fresie. Inserite delle uova di quaglia svuotate, e rifinite l’uovo legando con la solita corda lanata o raffia.
Impreziosite con un fiocco.

Disponetele sull’alzatina in centro alla tavola per una mise en-place in campagna o in montagna; oppure coordinate di tag personalizzate potete utilizzarle come segnaposto.
A fine pasto potrete regalarle alle invitate.

Un grazie di cuore a Mari che tra un matrimonio e l’altro riesce ad esserci ai miei workshop.
Il suo occhio attento sa cogliere i momenti salienti e a rendere uniche le nostre composizioni floreali.


Pubblicità

#fioridivenerdì – – – – – – la Sorpresa è … l’Uovo che sta in piedi

Primavera -19_

Per una mise en place pasquale, inizialmente avevo realizzato le uova di muschio da appoggiare sul piatto o sulla tovaglia. 
Ma ripensandoci il muschio sporca un po’, e non a tutti fa piacere.
Cosi ho trovato una soluzione!  Uova che stanno in piedi e che mi faranno da segnaposto!!!

Come si fa
da un terzo di una mattonella di idrospugna, che avrete precedentemente immersa in acqua, ricavate la forma dell’uovo aiutandovi con il coltellino, tagliate una delle due estremità per fare la base. Foderate la base con della carta trasparente spessa, quella che avvolgei i fiori va benissimo fissandola con un elastico. A questo punto procedete come al solito: fissate il muschio alla spugna con delle forcine o con del fil di ferro. Hello Spring Workshop-269_Un po’ di lana grezza e qualche fresia o margherita decoreranno il segnaposto pasquale.

L’idea in più è legare all’uovo una tag dove avrete scritto Buona Pasqua e il nome del vostro ospite. Un petit cadeau da regalaretag_1