‼ ‼ Workshop ‘Festa di primavera’ rinviato

‼‼‼

Buongiorno,
Vi informo che, in ottemperanza alle disposizioni imposte dal Decreto DPCM 8 marzo 2020 ho rimandato il workshop ‘Festa di primavera’ previsto per il 28 e 30 marzo a sabato 4 aprile e lunedì 6 aprile sempre alle ore 14.30.

Pubblicità

L’uovo di muschio green

Che fare di tutti quei quotidiani che dopo averli letti girano per casa?
Un’idea è quella di utilizzarli, o meglio riciclarli per fare la base delle mie solite uova di muschio.

Nei workshop di inizio anno che ho fatto sia a Milano a ‘Soffio di primavera‘ che allo SpazioCorsi, ho proposto l’uovo di muschio, un must nei corsi di Primavera. Un evergreen  nei workshop di Pasqua.

come si fa:
prendete dei fogli di giornale e inumiditeli d’acqua con lo spruzzino, appallottolateli cercando di formare un uovo. Occorreranno 3/4 fogli di giornale per ciascun uovo.
Utilizzate dei guanti perché i giornali lasciano il nero.
Non è una vera cartapesta, ma va benissimo per essere rivestita di muschio.

Una volta fatte le forme dell’uovo, lasciatele asciugare per almeno un giorno in luogo asciutto.

Riprendete le uova di carta e iniziate a rivestirle con il muschio inumidito. Fissate il muschio alla carta con del filo in cotone, color verde sarebbe perfetto.
Ora le basi sono pronte per essere decorate.

Scegliete dei fiori a lunga durata come crisantemina, primule, margheritine, fresie. Inserite delle uova di quaglia svuotate, e rifinite l’uovo legando con la solita corda lanata o raffia.
Impreziosite con un fiocco.

Disponetele sull’alzatina in centro alla tavola per una mise en-place in campagna o in montagna; oppure coordinate di tag personalizzate potete utilizzarle come segnaposto.
A fine pasto potrete regalarle alle invitate.

Un grazie di cuore a Mari che tra un matrimonio e l’altro riesce ad esserci ai miei workshop.
Il suo occhio attento sa cogliere i momenti salienti e a rendere uniche le nostre composizioni floreali.


Decorazioni floreali con i rami del nocciolo contorto

Oggi passeggiando in un prato ho trovato e raccolto un ramo bello e ricco di riccioli di Corylus Avellana.
I rami lunghi e nodosi del Nocciolo contorto mi piacciono molto e ritengo che siano dei grandi alleati nella composizione floreale.Li utilizzo spesso nei vasi insieme a fiori a stelo lungo, oppure li intreccio per creare affascinanti basi per appoggiarvi le mie uova. A proposito: le conoscete?

Le uova handmade sono fatte di carta, e anche quest’anno, al workshop: ‘Festa di primavera’, ho intenzione di riproporle per una mise en place floreale. Se avete voglia di cimentarvi nella realizzazione, la ricetta del procedimento la potete leggere qui

Facili e divertenti da realizzare, le uova sono dei validi contenitori per graziose composizioni floreali, come in foto, oppure per riporre piccoli vasi di colorate e primule o di romantiche violette.

Le foto sono state scattate a Malpensa Fiere qualche anno fa, durante la dimostrazione floreale.

#fioridivenerdì- – – – – – – – – un uovo fai da te

Anche quest’anno, per la domenica di Pasqua ho preparato le uova.
Si potranno utilizzare come contenitori per piccole composizioni floreali, per servire a fine pasto i cioccolatini o la piccola frutta, oppure come cache-pot per una piantina di stagione.

io ci ho messo il raccolto di oggi: fiori di Viburnum opulus che stanno diventando bianchi20140418_uova_

Occorrente:

–     palloncino
–     colla per carta da parati
–     carta bianca
–     vernice bianca
–     pennello
–     fiori primaverili recisi o piantina
–     es. narcisi Paper white, bellis perennis, convallaria majalis( mughetti)

Come si fa:
gonfiare il palloncino nella dimensione desiderata. Incollare delle piccole strisce di carta sul palloncino con la colla. Fatelo per 5 volte (dovrebbero essere ca 5 spessori)
lasciare asciugare e dopo togliere il palloncino dall’uovo di cartapesta
mettere all’interno un vasetto in vetro per i fiorellini recisi oppure un vasetto di  bellis.

consiglio
non incollate le strisce di carta troppo precise ma  lasciate “sfrangiare il bordo”. Il risultato sarà d’effetto! 

Altre foto di come utilizzare le uova

Questo slideshow richiede JavaScript.