Decorazioni floreali con i rami del nocciolo contorto

Oggi passeggiando in un prato ho trovato e raccolto un ramo bello e ricco di riccioli di Corylus Avellana.
I rami lunghi e nodosi del Nocciolo contorto mi piacciono molto e ritengo che siano dei grandi alleati nella composizione floreale.Li utilizzo spesso nei vasi insieme a fiori a stelo lungo, oppure li intreccio per creare affascinanti basi per appoggiarvi le mie uova. A proposito: le conoscete?

Le uova handmade sono fatte di carta, e anche quest’anno, al workshop: ‘Festa di primavera’, ho intenzione di riproporle per una mise en place floreale. Se avete voglia di cimentarvi nella realizzazione, la ricetta del procedimento la potete leggere qui

Facili e divertenti da realizzare, le uova sono dei validi contenitori per graziose composizioni floreali, come in foto, oppure per riporre piccoli vasi di colorate e primule o di romantiche violette.

Le foto sono state scattate a Malpensa Fiere qualche anno fa, durante la dimostrazione floreale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...