Workshop di luglio: ‘Come illuminare le cene d’estate’

Siete pronte per un workshop nuovo e pieno d’atmosfera?

L’estate tanto attesa è arrivata e quest’anno, per la prima volta dallo SpazioCorsi mi sposterò in giardino per un workshop estivo.
Allestiremo insieme una tavola per la cena d’estate con la tovaglia, i piatti, i bicchieri, i calici, le luci e le decorazioni floreali che avremo realizzato durante il pomeriggio.
Non mancheranno le candele e i lampadari di luce e fiori.
Realizzeremo insieme un candelabro fiorito e un romantico centrotavola, sempre con candela, da posizionare sulla tavola o sul tavolino del vostro balcone o terrazzo.

Sabato 20 luglio oppure lunedì 22 luglio
ore 15
Workshop floreale: ‘Come illuminare le cene d’estate’

Tutte le info le trovate cliccando qui .   

 

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – – il centrotavola di fine anno

Le calde e insolite temperature di questo inverno mi hanno ispirato.

Sicuramente domani sera brinderemo all’aperto, cosi’ ho pensato di realizzare una semplice decorazione da posizionare all’esterno.
Le luci delle candele creeranno l’atmosfera adatta per illuminare la notte più attesa dell’anno.20161230_legno_con_candela-1

Ho rubato dalla legnaia un ciocco di legno. Con il mio nuovo trapano, ho praticato un foro per inserire la candela, che ho fissato con un po’ di colla a caldo. Poi, ho decorato il ciocco con quello che è rimasto dai lavori di Natale. Con il filo di ferro ho fissato al legno un ramo di Abies Nordmanniana, due rami di Cotoneaster con bellissime bacche rosse e qualche fetta d’arancia essiccata sul piano della caldaia per alcuni giorni.
20161230_legno_con_candela-2

#fioridivenerdì- – – – – nella vecchia cascina una calda atmosfera

Piero compie 80 anni e per l’occasione Franca e Lisa gli hanno preparato una sorpresa.
Hanno organizzato una serata all’insegna dell’allegria, invitando tutta la famiglia – allargata-  e gli amici più intimi. La festa si è svolta in una location d’eccezione: La Granda.

Lisa, la figlia più piccola di Piero, l’ha scelta perché è vicino alla casa natia di papà.foto_zanolo80anni-9a foto_zanolo80anni-1aHo pensato ad una decorazione floreale in tono con il posto, country ma allo stesso tempo chic. Ma ho pensato anche a Piero, che ama le cose eleganti e raffinate. I fiori, poi li ama tutti, meglio se colorati.

Del resto lui ha un bel giardino, con esemplari ad alto fusto , cespugli di ogni genere, eriche, rose, peonie e tante pigne…. E’ curatissimo, cosa che io gli invidio un po’. foto_zanolo80anni-2aSui vecchi tavoli di misure diverse, ho adagiato i runner in lino, i bicchieri e i tovaglioli sempre in lino ma di un colore più scuro. Mancano le posate, non è una cena placè, di conseguenza la mise en place è meno formale.

Ho decorato le tavole con una ghirlanda di Medeola, nella quale ho inserito qua e là, i fiori: calle, dalie, rose, lisianthus. Per creare una calda atmosfera, tra le foglie della Asparagus asparagoides, ho inserito candelabri in vetro di fogge diverse per le candele di vari colori e misure, ma sempre ton sur ton con tutto il resto.foto_zanolo80anni-16a

Sono stata felicissima di curare l’allestimento floreale di questo evento.  Questo stile è nelle mie corde., un vero invito a nozze, come si suol dire.

Ancora tantissimi  Auguri di ❤ Piero!

trasparenze

Manca un giorno al grande pranzo di Natale.collage trasparenze

Gli inviti sono stati fatti, il menu è stato scelto, la spesa ordinata, i decori per la casa finiti!

Un’altra idea per la tavola natalizia.

cosa ci serve: vaso in vetro, boules, candele galleggianti, aghi di abete, neve finta.

Riempite il vaso con dell’acqua fredda. Adagiatevi sopra un po’ di neve finta. Con delicatezza adagiate nella ‘neve’ le candele galleggianti , qualche boules , gli aghi di pino. Accendete le candele  e voilà il gioco è fatto.

etichetta Natale