#fioridivenerdì – – – – – – – il vento e le foglie

Il vento di questi giorni è molto forte -fischia tutt’ora- , muove i rami degli alberi facendo cadere una quantità esagerata di foglie che copre letteralmente tutto il giardino … un vero tappeto multicolor patcwork.
Giallo/rosso  sotto il caco, rosso sotto l’acero e il cornus florida, rosso brillante sotto l’eunonymus alatus, giallo-marroncino sotto le betulle.
Peccato… lunedì avevamo iniziato a riassettare il giardino prima dell’inverno…ahimè senzaconsultare il meteo. Dovrò imparare a farlo.

Anche oggi ho rastrellato  foglie. Le ho ammucchiate in un angolo del giardino, le userò,  quando la temperatura si abbasserà. Serviranno per pacciamare. Proteggeranno le piante dal freddo dell’inverno. Al piede di ogni pianta o nelle aiuole dove ci sono le erbacee perenni, farò uno strato abbondante. Sarà come avere un caldo cappottino o coperta. -Ottime anche nell’orto!  Alcune foglie, le più belle, mentre rastrellavo, le accantonavo.
Questa è bella, anche questa… ne ho un cesto pieno!
Sono andata nel mio laboratorio, in autunno il sole più basso entra illuminando tutto e rallegrando. Faceva anche caldo!!!  20141024_in laboratorio con il soleHo preso le foglie e ad una ad una le ho infilzate in un ramo per costruire una ghirlanda.  Ho cinto la solita lattina. Un nuovo porta forbici per il mio laboratorio ..è autunno anche lì. immaginatela che cinge una torta di noci. Che dite vi piace? E’ facilissimaaa! cachepot con foglie di caco

Per le mie composizioni floreali, oltre ai fiori del giardino utilizzo molte volte anche le foglie e non solo come complemento ma come elemento principale.
Alcuni esempi
cliccate sotto la foto per visualizzare l’articolo

articolo 22-11-2013                                               articolo 08 -10-2013                               articolo 6-11-2012

articolo 8-11-2013                                       articolo 17-10-2014                     articolo 22-11-2013

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...