#fioridivenerdì- – – – – rose rosa per il cuore degli sposi

Per gli sposi ho realizzato due cuori che hanno abbellito le sedie della cerimonia che si è svolta all’aperto sotto il grande albero. andrea_Mary_1come si fa:
filo di ferro un po’ robusto
lana in due colori o nastri
filo da fiorista fine color argento
perline

Avvolgete attorno al fil di ferro della lana e formate la sagoma a forma di cuore. Chiudete e poi passate più volte la lana o il nastro attorno alla sagoma. Per dare luce alla composizione rifinite con il filo argento20150712_Mary_Andrea (35)A

L’idea in più
per il cuore della sposa ho infilato delle perline nel filo argento

Ora il vostro cuore è pronto.
Per il matrimonio di Mary e Andrea ho appuntato dei rametti di Gypsophila a fiore piccolo e delle Rose Aqua

Da notare che le sedie della cerimonia sono poi state utilizzate per il tavolo degli sposi

Pubblicità

Vicino a casa sbocciano i fior di loto

Questa mattina – quasi di buonora – io e Cristina siamo andate a passeggiare al lago di Comabbio.
Al telefono mi preannuncia: sono sicura che ti piacerà, è un luogo incantevole.

lago di Comabbio - fior di loto

lago di Comabbio – fio di loto

Lasciata l’auto a pochi metri dal lago, nel parcheggio che una volta serviva per il ristorante ‘La Cinzianella’ a Corgeno, siamo andate a sinistra.
Il percorso – una ciclabile –  in quella direzione attraversa la campagna con orti e prati, dove, questa mattina, alte graminacee danzavano nel vento. Il sentiero prosegue poi in ombra, immergendosi sotto le fronde di carpini e querce. 20150729_lago_ di_Comabbio (18)AAi bordi della ciclabile: tanti i fiori spontanei, tanti gli sconosciuti, macchie di Equisetum arvense meglio conosciuto come erba cavallina, i rovi con le more quasi mature e anche un coniglietto. Camminavamo rapite da tutto quello che ci circondava, ma con andatura veloce😊.

Il lago era piatto, quasi una lastra di un colore bellissimo. In certi punti pareva d’essere nelle campagne inglesi!
Ma poi perché fare sempre paragoni con l’amata Inghilterra? Anche noi abbiamo dei bellissimi luoghi …basta solo conoscerli, apprezzarli e valorizzarli.

Abbiamo percorso un tratto abbastanza lungo – per me – e stavamo ritornando all’auto, quando Cristina mi suggerisce: se te la senti ti porto in un posto che devi assolutamente vedere. Non ho potuto rifiutare. Incuriosita, decido di andare.
Dopo aver camminato per 20 minuti circa, dietro una curva lo spettacolo è straordinario.

lago di Comabbio - fior di loto

lago di Comabbio – fior di loto

Ninfee con fiori giallo, bianco giallo e rosa affioravano a riva ma …poco più in là, grandi macchie di fiori di loto ci attendevano. Alcuni pronti a sbocciare, altri erano già sbocciati, tutti gialli e poi anche le  magnifiche capsule.
Abbiamo fatto tante foto, ma con il cellulare. Sicuramente ci ritornerò.

Noi al click. E come ha commentato Cristina: “due schiene rubate all’agricoltura” …


Lago di Comabbio (Varese)  la mappa con il percorso e le indicazioni per arrivarci. In bici o a piedi io lo consiglio.

Non solo fiori ma anche boschi e prati.
Da ricordare: il lago non è navigabile se non con canoa, barche a remi o pedalò.

 

#fioridivenerdì – – – – il rabarbaro bello in giardino, generoso nell’orto e buono in cucina

Il RABARBARO è un’erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Polygonaceae. In Asia ed Europa troviamo circa 60 specie che appartengono al genere Rheum
Ha una radice rizomatosa che a primavera emette un apparato vegetativo molto vigoroso.rabarbaroIn breve tempo le foglie da piccole diventano enormi.20140708_rabarbaro_marmellata  (1)

Le varietà più note di rabarbaro sono tre: il rabarbaro con gambo e polpa di colore verde, il rabarbaro con il gambo rosso e la polpa di colore verde e il rabarbaro con gambo e polpa di colore rosso. I lunghi gambi carnosi , coste, vengono utilizzati in cucina per preparare marmellate o torte. Mentre il rizoma è usato in medicina.
La raccolta dei gambi inizia a maggio e coincide con quella delle fragole. Si dice che il rabarbaro lo si può raccogliere nei mesi senza la erre, perciò fino ad agosto, perché poi è un po’ velenoso.

Per quanto riguarda la coltivazione, è una pianta molto semplice e viene da sé, tranne che – secondo la mia esperienza- non ama cambiare posto. In buone condizioni la pianta può vivere fino a 20 anni.20150507_Orticola (38)

Il prossimo autunno ne acquisterò ancora due piante dai Fratelli Gramaglia che collocherò in giardino davanti alla camelia e al tasso per continuare la mia bordura mista.

Ieri ho raccolto dei gambi e li ho messi a macerare con lo zucchero e oggi ho fatto la classica confettura di rabarbaro e fragole.

Non tutta è stata invasata e messa in dispensa, un vasetto l’ho tenuto per farci la crostata domani.

Nell’orto e in giardino uso sempre i guanti perché poi adoro fare questo ...scopritelo nel video



lavanda per il bouquet, per i segnaposto e …per il matrimonio di Maria Cristina e Andrea

Tanti i FIORI, anzi TANTISSIMI, per  Maria Cristina e Andrea, SPOSI giovani e romantici.

Andrea_E_MaryIl filo conduttore è stato la lavanda per i giovani sposi che avevano le idee chiare su come doveva essere -e lo è stato- il loro matrimonio.

Il Color lavanda per i foglietti del tableau mariage, per la matita usata per scrivere gli inviti e i segnaposto.
I fiori – le spighe – della generosa e stagionale lavanda, per confezionare i mazzetti dei segnaposto, per arredare i tavoli di servizio, buffet e buvette, da inserire, a fasci, nei vecchi secchielli in zinco.
I vasi di Lavandula angustifolia  per arredare i vecchi cassetti, a far da cornice all’angolo della piscina tra la profusione dei cespugli delle rose rosse.
Solo spighe di lavanda a formare il bouquet della sposa.

Mary è stata felice, quando slegando il nastro in pizzo della scatola, ha trovato il suo sognato bouquet.
Mi aveva chiesto espressamente: “per il mio bouquet voglio un mazzo lungo di campo. Immagina di stare in mezzo al campo di lavanda e di raccogliere le spighe facendone un fascio. Direttamente lì sul campo. Come sicuramente fai quando passeggiando trovi i fiori che ti piacciono 😉” (è così evidente?) E io l’ho accontentata!11036413_10207179993519956_4573595256576700197_n

E nei conetti handmade: petali di rosa, ortensie, margherite e fiori …ops anche un paio di occhiali?

Un grazie di cuore a Mary e ad Andrea, ragazzi giovani ma determinati, per le belle parole ricevute, e per aver potuto realizzare questo matrimonio ...che è nelle mie corde come nelle loro! Auguri!

Le foto sono state scattate al volo e prese da FB, quelle ufficiali le troverete presto sul mio sito betticalani.com

 

#fioridivenerdì- – – – – un arco di rose per il Garden Gate

ATTRAVERSO  questa PORTA ho incontrato degli amici
Garden gateGaleotta fu questa meravigliosa immagine, che vista su Facebook mesi fa, mi ha permesso di conoscere prima virtualmente poi di persona Elisabetta e il suo compagno.

Pensando avessero un vivaio di rose scrissi loro se era possibile visitarlo. Invece …20150606_Elisabetta.Bazzarone (47)A

Elisabetta mi rispose:
No, non abbiamo un vivaio …solo una passione viscerale per le rose …a noi piace molto il cottage garden e il nostro giardino è così …le piante sono libere, si incontrano, scontrano, dialogano in continuazione, e poi le rose non sono mai abbastanza …
Se vuoi puoi comunque venire a vedere il giardino..qui non troverai siepi squadrate e giardino a campionario …è il risultato del lavorio continuo mio e di mio marito, dieri che è il risultato del nostro Amore … c’ è ancora molto da fare, ci piacerebbe avere tante perenni ed erbacee che non abbiamo

E così che io e la mia amica Anna, un sabato mattina di buon’ora, ci siamo dirette nel canavese a Castellamonte. Ad attenderci Elisabetta e il suo compagno e un paradiso.
Un luogo tranquillo, molto curato, e creato con Amore come dice la padrona di casa. 20150606_Elisabetta.Bazzarone (60)AOltre alle rose , tante, 600 piante, bellissimi treillage, vasi Versailles, la casetta verde in legno con la panchina per sostare ad ammirare le rose e anche una stia molto carina per le galline. Tutto realizzato in casa dal progetto alla realizzazione.20150606_Elisabetta.Bazzarone (73)ADopo aver visitato il giardino la visita è proseguita all’interno della casa dove un buonissimo tè allo zenzero e una focaccia fatta in casa, si era fatto ormai mezzogiorno ci attendevano!20150606_Elisabetta.Bazzarone (66)ALe rose fiorite erano molte con tanti i diversi profumi. Una delizia. Una fragranza che ci ha accompagnato fino a casa.20150606_Elisabetta.Bazzarone (57)A

 

600 rose