Giu’ giu’ fino al Salento

20150619_Puglia (273)_Questa terra di Puglia che sta in fondo al taccoun 12 oserei dire 😉, dove non si arriva mai, per chi come me ci è andato in auto –  da anni è una meta molto ambita dai turisti che cercano il mare, ritmi lenti, buon cibo, e persone vere.
20150619_Puglia1(255)Da molto tempo ne sento parlare, e quasi quasi avevo paura ad andarci – quando si parla tanto di una cosa o di un luogo, l’aspettativa è alta, e di solito si rimane un po’ delusi –
Ma non è il caso del Salento.

Ho trovato ambienti intimi ed eleganti, arredati con gusto raffinato, dove si respira aria di casa. Si degustano i prodotti locali, di mare o di terra, di ottima qualità.20150619_Puglia_Lecce(58)_


Le strade litoranee o interne collegano piccoli paesi noti e meno noti svelando viste mozzafiato sul mare, su campi pieni di fiori, e su lunghi filari di ulivi secolari.
I salentini hanno saputo rilanciare questa splendida terra, quasi dimenticata, dove in ogni angolo delle città si respira aria barocca.  20150619_Puglia_Lecce_(65)_

Ma non tutti sono salentini, ci sono anche ‘quelli del nord‘ che sono esiliati in Salento.

Hanno acquistato e ristrutturato in modo impeccabile vecchie masserie, frantoi in disuso, opifici del tabacco, porzioni di case in città, trasformandoli in luoghi d’incontro. Si perché nei B&B o nelle masserie nascono nuove amicizie e si scoprono interessi comuni con i proprietari o fra turisti.

20150619_Puglia_Casa_Tabacchina (18)_Voglio salutare questo mese di giugno con i ricordi di una bella vacanza passata in un luogo incantevole tutto italiano!
Mi è piaciuto molto e siamo stati cosi’ bene che abbiamo deciso di ritornarci presto …almeno spero …devo vedere ancora tante cose

20150619_Puglia_ultima_spiaggia (6)_

Pubblicità

#fioridivenerdì – – – – – – un tappeto al profumo di menta

image
Tra le tante varietà di mentha – se ne contano più di cento – di certo la Piperita è la più conosciuta. Coltivata in vaso – lo consiglio in quanto è un po’ infestante per mezzo degli stoloni –   o in una zona delimitata dell’orto, è una erba aromatica indispensabile per le pietanze e nelle bevande.
image

Un tappeto al profumo di menta.
È la sensazione che ho provato quando ho camminato a piedi nudi sulla Mentha requienii.
Una menta tappezzante originaria della Corsica e della Sardegna. imageAma posizioni assolate ma cresce bene anche a mezzombra, la sua altezza al massimo è di due centimetri. Fiorisce a giugno e luglio con fiori rosa-malva.
Piantata ai piedi di Lavandule o Perovschia Atriplicifolia forma un bel contrasto di colore

#fioridivenerdì- – – – – – – – -erbe aromatiche in cassetta

L’estate è la stagione più bella per organizzare pranzi e cene all’aria aperta.

Per una mise en place insolita ma che ben si adatta alle calde temperature consiglio di decorare le vostre tavole con una graziosa cassetta in legno con all’interno delle piantine aromatiche. Oltre a rallegrare le tavola alcune officinalis tengono lontano le zanzare.

image

La lotta contro le lumache io la faccio utilizzando il rame

Si lo so mi direte: il rame è costoso, ma vi assicuro: FUNZIONA, tanto che riesco a confezionare dei bouquet con le foglie delle mie Hoste!

wedding table-119 con wm_

Quasi quasi avevano vinto loro! Chi? Le lumache e le limacce!!! Mi avevano fatto passare la voglia di fare l’orto! L’anno scorso -più precisamente l’estate scorsa- è stata piovosa e loro hanno spadroneggiato nel mio orto lasciandomi niente da mangiare! Che rabbia!!!

La lotta la si può fare. Ma qual’è il modo più giusto?
Dunque il metaldeide, quello blu, come viene chiamato, è sconsigliatissimo – a ragione – è dannoso per gli animali che vivono con noi ma anche la per le verdure che poi mangeremo e tra l’altro se piove non è efficace!!!
Andare nell’orto di sera con la pila per schiacciarle sotto i piedi o raccoglierle per buttarle in un secchio con acqua salata non fa per me! Mi conosco lo farei due sere ma poi la pigrizia avrebbe il sopravvento.
Negli anni ho interrato i vasetti vuoti degli yogurt  -meglio piccole bottiglie- contenente la birra.
Ho provato con la cenere, i gusci spezzettati d’uovo, la carta abrasiva, i fondi di caffè … ma poi i metodi naturali, quando piove -spesso-, lasciano un po’ il tempo che trovano.Hosta

Ultimamente utilizzo un’esca organica granulare a base di fosfato di ferro. Oltre a non essere tossica, se non ingerita dalla lumaca, si decompone diventando fertilizzante! La spargo attorno alle piante, e posso annaffiare tranquillamente perché resiste all’acqua anche dopo ripetute bagnature, fino a due settimane.

Quest’anno è l’anno del rame: provo anche questo e poi credo di aver provato con tutto.

recinzione-ecologica-anti-lumachesource

Sembra che il rame riesca a tener lontano le lumache dalle piante. Il solo contatto provoca loro uno elettroshock!  In commercio esistono degli anelli in rame di misure diverse, dei nastri da adesivare ai vasi ed anche una recinzione in filo di rame.

source

Ho chiesto all’amico lattoniere di ritagliarmi – dai suoi scarti – , delle strisce di rame larghe 10/15 centimetri. Alcune le ho usate per  le aiuole dell’ insalata, del basilico, dei fiori e in giardino attorno alle foglie dell’Hosta. Con le altre ho formato degli anelli dove al centro ho piantato la piantina o il cespo di insalata.
La larghezza deve essere di 15/20 centimetri, perché ho letto che le limacce sono delle  acrobate in grado di superare la barriera!!!

Va detto che con il passare del tempo il rame si ossida perdendo la sua proprietà, ma basterà pulirlo con dell’aceto e ritornerà efficace!

 Provateci! Ci risentiremo a fine estate, sono curiosa di sapere le vostre opinioni!

#fioridivenerdì – – – wedding sul lago d’Orta

Metti una calda serata d’estate
fluttuare sull’acqua
sotto una cupola di vero salice
circondata da minuscole rose 
che profumano bouquet e che rendono ancora più romantico l’abito della sposa in pizzo
Lake bridal shooting-47 con wm_Lake bridal shooting-80 con wm_Lake bridal shooting-197 con wm_Lake bridal shooting-36 con wm_Lake bridal shooting-160 con wm_
Lisa Zanolo per BiancoAvorio

allestimenti floreali Betti Calani
fotografia Mari Crea
abito La Maison du Mariage
cupola Zenone