Giu’ giu’ fino al Salento

20150619_Puglia (273)_Questa terra di Puglia che sta in fondo al taccoun 12 oserei dire 😉, dove non si arriva mai, per chi come me ci è andato in auto –  da anni è una meta molto ambita dai turisti che cercano il mare, ritmi lenti, buon cibo, e persone vere.
20150619_Puglia1(255)Da molto tempo ne sento parlare, e quasi quasi avevo paura ad andarci – quando si parla tanto di una cosa o di un luogo, l’aspettativa è alta, e di solito si rimane un po’ delusi –
Ma non è il caso del Salento.

Ho trovato ambienti intimi ed eleganti, arredati con gusto raffinato, dove si respira aria di casa. Si degustano i prodotti locali, di mare o di terra, di ottima qualità.20150619_Puglia_Lecce(58)_


Le strade litoranee o interne collegano piccoli paesi noti e meno noti svelando viste mozzafiato sul mare, su campi pieni di fiori, e su lunghi filari di ulivi secolari.
I salentini hanno saputo rilanciare questa splendida terra, quasi dimenticata, dove in ogni angolo delle città si respira aria barocca.  20150619_Puglia_Lecce_(65)_

Ma non tutti sono salentini, ci sono anche ‘quelli del nord‘ che sono esiliati in Salento.

Hanno acquistato e ristrutturato in modo impeccabile vecchie masserie, frantoi in disuso, opifici del tabacco, porzioni di case in città, trasformandoli in luoghi d’incontro. Si perché nei B&B o nelle masserie nascono nuove amicizie e si scoprono interessi comuni con i proprietari o fra turisti.

20150619_Puglia_Casa_Tabacchina (18)_Voglio salutare questo mese di giugno con i ricordi di una bella vacanza passata in un luogo incantevole tutto italiano!
Mi è piaciuto molto e siamo stati cosi’ bene che abbiamo deciso di ritornarci presto …almeno spero …devo vedere ancora tante cose

20150619_Puglia_ultima_spiaggia (6)_

PubblicitÃ