#fioridivenerdì- – -A settembre vanno in scena le Dahlie

Le DAHLIE per me sono un punto fermo nella composizione floreale. Le amo da sempre, tanto che ormai da diversi anni le coltivo con discreto successo.
Convivono benissimo nel mio orto insieme a pomodori, piselli odorosi, melanzane, tageti, insalate e tanto altro.
Fra i ‘frutti’ dell’orto sbocciano grandi fiori dai petali scuri e fiori chiari dal gambo scuro, quasi nero, tra tutte le mie preferite.
Nelle decorazioni floreali di fine estate le Dahlie sono un fiore immancabile, sia nei centrotavola che nei bouquet delle spose. Creano un piacevole contrasto con le altre fioriture dell’autunno.

Arriva dal Messico il genere Dhalia e comprende 30 specie e più di 20 mila varietà. La scelta è ampia tra dimensioni e colori. Ci sono quelle nane di 25-35 cm, ottime per bordure e balconi; quelle intermedie per farne mazzi floreali; e quelle giganti, alte quasi 2 metri, come questa mia Dahlia Spartacus, (in foto)  una varietà che raggiunge i 2 metri di altezza con fiori appariscenti e molto grandi, e che può essere un bel gramelia bouquet.

La Dahlia può essere coltivata in piena terra o in vaso, ama posizione assolate e riparate dal vento, e dà ottimi risultati anche a mezzombra. Considerata una pianta rustica -mi chiedo sempre perché- purtroppo questa pianta teme il freddo e in autunno a fioritura ultimata è bene dissotterrare i rizomi e riporli in luogo buio ed asciutto tra segatura o paglia.

Scegliete le varietà da acquistare adesso, che sono fiorite, e, passato l’inverno, tra marzo e maggio interratele come si fa normalmente con i bulbi. Se optate per le varietà intermedie e giganti, abbiate cura di posizionare dei tutori robusti già al momento della messa a dimora dei rizomi. I loro lunghi rami, cavi, sono molto fragili e con il vento tendono a sradicarsi.

In natura -come detto- esistono tantissime varietà di Dahlie: a fiore singolo, a collaretto. a forma di ninfea, ad anemone, a palla , a pompom, a fiori di cactus e decorative.

Potrete acquistarle ad una delle mostre autunnali che piano piano ricominciano ad essere in calendario.

Vi segnalo:
Editoria Giardini che si svolgerà sul Lago Maggiore, a Verbania, da sabato 12 a domenica 20/9, il programma qui
Central Park ssp subtropical che si svolgerà da oggi a domenica a Galliate presso il Vivaio Central Park di Mario Mariani

Ai Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania è in corso la Mostra della Dahlia, un’occasione per visitare questo bel giardino e vederle sul campo.
Al Central Park tra tutti gli invitati di ssp subtropical ci sarà Susanna Tavallini con le sue Dahlie messicane.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...