Nella vecchia scatola di latta

Sono arrivata a Villa Muggia in tarda mattinata, Vanessa -la sposa- mi è venuta incontro, era curiosa di vedere il suo bouquet, ma anche tutto il resto delle composizioni floreali che avevamo progettato insieme. Con Patrick -lo sposo- per il loro matrimonio hanno scelto l’Italia, il lago Maggiore, la villa d’epoca e i fiori color pastello.
Sicuramente uno stile romantico, elegante e anche un po’ shabby-chic.

14045662_1247956715237741_6473521958755857492_nfoto di Erika Di Vito

Gli sposi amano le cose semplici, tradizionali e anche un po’ retro’. E cosi’ ho fatto loro un regalo. Nella vecchia scatola in latta delle caramelle Ambrosoli ho messo …indovinate un po’20160820_foto_wedding_vanessa-15a

20160820_foto_wedding_vanessa-17aAvvolte nella carta velina tutte le bouttonieres della cerimonia!

Una rosa Sweet Avalanche, un piccolo rametto di Eucalyptus granito, un fiore di Lisianthus

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – generosi sedum

Non avevo mai preso in considerazione i Sedum fino a pochi mesi fa. Fino a quando non ricevetti una telefonata da Claudio Bonetto per …la vedrete domani a Masino.  Non mi ero mai avvicinata al genere forse perché amo piante dal portamento morbido, flessuoso e con foglioline piccole. O forse, solo perché non le consocevo.

Ho scoperto che si trovano in tutto il pianeta, e che ne esistono ben oltre 300 specie. Molto tenace, questo genere vegeta sia ai tropici che nelle aree montane e temperate del nord Europa, in Medio Oriente e in Africa. Un genere molto vario che annovera specie annuali ma anche perenni, con fiori vistosi ma anche molto piccoli.

Ho imparato che con i sedum si possono realizzare bellissime composizioni floreali, utilizzando porzioni di piante e rametti fioriti.

20160419_abito_di_Sedum_in_lavorazione (1)_

Domani si inaugura la 25 edizione della Tre Giorni di Masino, consueta mostra-mercato di fiori, piante, appuntamenti verdi e tanto altro.

♣ Ci sarò anch’io presso lo stand di Claudio Bonetto, esperto vivaista del genere Sedum.
♣ Non posso svelarvi nulla fino a domani.
Con Claudio e Paola abbiamo realizzato una composizione -un po’ di più- per festeggiare il      compleanno della mostra.
Sorpresa
♣ Anche Mari Crea per fare il servizio fotografico

libro

Durante i mesi di lavorazione ho studiato un po’ il genere Sedum sfogliando e leggendo il libro, direi una bibbia, di Claudio Bonetto.

#fioridivenerdì- – – – – il bracciale fiorito

Un vero successo!!! 20160422_il_bracciale_fiorito (7)Settimana scorsa e precisamente sabato 16 aprile sono stata a Milano a Flora et Decora per due dimostrazioni floreali.
In una – quella del mattino – ho realizzato il centrotavola di muschio e garofano, potete vederne uno simile qui, e in quella del pomeriggio i bracciali di fiori freschi.

Il corsage per il polso è piaciuto molto!
Onestamente non pensavo, credevo lo si ritenesse troppo cerimonioso, ed invece – con mia gioia -, tante persone erano attorno al mio tavolo curiose di imparare a realizzarlo. Infatti, tutti quelli che ho realizzato durante la dimostrazione, li ho regalati: a due ragazzine carine e desiderose di essere più belle, alle signore milanesi, sempre molto chic, alle amiche che sono venute a trovarmi.

Ne facciamo uno insieme anche noi?
E’ facile è quasi come realizzare la coroncina. Seguite le istruzioni qui

20160422_il_bracciale_fiorito (1)Possiamo indossarlo per un evento speciale, formale ma anche informale, e renderlo smart come vuole la moda. Benissimo per un cocktail, per l’incontro galante, molto chic per un chic -nic o pic chic.Oppure per visitare le mostre di piante e fiori.20160422_il_bracciale_fiorito (6)

#fioridivenerdì – – – – – – – – – – – – – – – – – – – corsage delle feste natalizie

20131217_outfit_natalizio

L’abito addobbato a festa!

E dopo aver realizzato diversi centrotavola, ghirlande, corone, segnaposto, ecc.  Mi sono addobbata anch’io!!!

Questa sera per la cena tra amici per il consueto scambio degli auguri di Buon Anno, ho indossato il vestito bianco/nero e ho  sostituito la sua piccola cintura in pelle nera con un nastro di gros grain color rosso cardinale, come le scarpe.

20131227_scarpa rossa

Ho preso un  nastro e l’ho tagliato un po’ più lungo della circonferenza della mia vita. Poi con la pistola della colla a caldo ho applicato un rametto di Abies Nordmanniana, una pigna che ho precedentemente verniciato di bianco e una foglia di ciclamino, che dona un tocco di eleganza. Ho allacciato la mia nuova cintura con lo spillone del bouquet della sposa.

Domani vi racconterò il commento degli altri ospiti.