…”controlla il passaporto, tra cinque giorni si parte”. E’ così che ho scoperto che stavo partendo per una vacanza. Destinazione Mauritius, un’isola ad est del Madagascar nella meravigliosa Africa.
Mi aspettavano mare, spiaggia bianca, cibo delizioso, relax e un meraviglioso GIARDINO da visitare di ben 26 ettari! Per le collezioni di piante esotiche, oltre 500 specie, è considerato uno dei giardini botanici più belli al mondo. Jardin Botanique Sir Seewoosagur Ramgoolan (ex Jardin Botanique Royal ) costruito da Pierre Poivre nel XVII secolo. Si trova a nord dell’isola, a Pamplemousses, una cittadina a circa 11 km. da Saint Louis, la capitale dell’isola.
Una magnifica cancellata bianca in ferro battuto, premiata all’Esposizione Universale di Parigi nel 1851, indica che sono all’ingresso del Giardino di Pamplemousses. Una volta entrata, posso scegliere se visitarlo in piena libertà oppure affidarmi ad una delle tante guide disponibili. Il giro accompagnati dalla guida dura circa un’ora. Parte da un’enorme Baobab e si conclude con la visita di una zona dedicata alle tartarughe giganti.
James Duncan, un orticoltore inglese che rilevò il giardino nel 1849, iniziò a piantare un gran numero di palme, tutt’ora visibili. Percorrendo i grandi viali se ne possono ammirare oltre 80 specie. Una tra queste Corypha Umbraculifera o Talipot palm, che solo dopo 50 anni germoglia con un’infiorescenza composta da tantissimi piccoli fiori, per una lunghezza di circa 5 metri, destinata ad appassire dopo poco tempo. Oltre alle palme, sono tantissime le piante che meritano una visita: Ficus religiosa che ha più di due secoli di vita, Kigelia Africana conosciuta come “albero delle salsicce”, Hevea brasiliensis o l’albero della gomma, Baobab, le straordinarie Ninfee dell’Amazzonia, la Victoria Regia che raggiunge anche i 2 metri di diametro, i fior di loto meravigliosi anche dopo fioriti. Nel parco si sentono vari aromi di piante di spezie come la noce moscata, il sandalo, la canfora, la cannella e lo zenzero che ti portano con la mente in un luogo esotico.
ce ne fossero di viaggi inaspettati come questo!!! che spettacolo Betti, immagino la bellezza di quel giardino e tu rapita tra le rarità botaniche nella tua perfettissima tenuta mooolto fashion!
s
Non solo il giardino ma tutta l’isola è magnifica, soprattutto il suoi abitanti. Un popolo allegro e cordiale.
Ah fashion, ma va là!
Bellissimo articolo, sembrava quasi di essere li insieme a Te!!!!!!