Ancora un po’ di Fiori Nostrani per realizzare una semplice, ma utile ghirlandina.
Da qualche anno non compero più l’acqua dal rivenditore, ma mi servo direttamente presso la Casa dell’acqua del paese.
Cos’è? Casa o Fontana dell’acqua è un distributore d’acqua naturale e gasata che eroga l’acqua del paese. Il tutto è completato da un impianto di sanitizzazione del sistema, che entra in funzione quotidianamete, durante le ore notturne. Il distributore ha degli obiettivi ben precisi. Costi ridotti per i cittadini, costo pari al 30% di quello dell’ acqua minerale meno cara attualmente in commercio. Riduzione di rifiuti plastici. Riduzione dei trasporti.
Come funziona? Il prelievo dell’acqua è gestito da un sistema che funziona sia con monete che con le chiavette (come quelle dei distributori automatici di caffè e bevande).
Liscia e gassata. A tavola come fare per riconoscerle?
Ho realizzato una ghirlandina fatta di fiori di campo per “vestire” una delle due bottiglie. Io ho scelto di decorare quella che contiene acqua gassata.
Così facendo, ho anche creato un punto fiorito per la mia tavola.
Le bottiglie le potete trovare al consorzio, al supermercato oppure nei negozi di casalinghi. Le mie sono riciclate, sono quelle dell’olio extra vergine d’oliva.
L’idea in più: Un pranzo all’aperto con una lunga tavolata. Posizioniamo sopra le nostre “bottiglie vestite”… sarà come avere delle ghirlandine sospese nell’aria. Provate per credere!
ah! la ghirlandina,adesso ricordo dove l’ho veduta…….
quale preferisci? ciao
non ho trovato la foto che mi hai detto mi mandavi, dove l’hai messa ? buona nanna
hai ragione te la mando subito
U’idea fantastica…da mettere subito in pratica!!
Maurizia
Grazie, e vedrai quelle del corso!
la bottiglia ora è tutta un’altra cosa!!!
l’acqua sembrerà pure più buona…
Grazie, che dici un elisir?
Tra l’altro è buona, ma non gassata, quella che esce dal rubinetto di casa.