conetto con rosa The Fairy

Nel mio giardino dietro ad una macchia di  Geranium macrorrhizum, fiorisce da maggio fino all’inizio dell’inverno The Fairy. Una rosa a cespuglio con piccoli fiori color rosa acceso. Con il passare dei giorni  il rosa sbiadisce fino a divenire bianco rosato.

Creata nel 1932 in Gran Bretagna, fin da  subito questa rosa ha riscosso  grande successo per la sua facile coltivazione ed adattabilità ad ogni suolo ed ambiente.

E’ usata per la formazione di  piccole siepi, come tappezzante per un patio, e per la sua forma compatta la si può inserire  tranquillamente nei mixed-border. E’ un fiore interessante anche nei mesi invernali poiché produce piccoli cinorrodi arancioni.  Nelle zone umide  soffre  un po’ di mal bianco ma ciò non interferisce con la sua rusticità.  Si può benissimo dire che è la polyanta più venduta al mondo.

Dal 1990 dall’Olanda è arrivata Lovely Fairy, una mutazione di ‘The Fairy’ dai toni più accesi ma con  le stesse caratteristiche della madre.

La si può utilizzare per composizioni decorative o semplicemente inserendola in un vaso di vetro. Il fogliame verde lucido ed il colore rosa acceso doneranno un tocco di colore alla vostra casa.

Questa mattina sono dovuta uscire presto per le ultime consegne del periodo. Per la mia famiglia dormigliona ho lasciato questo ‘biglietto fiorito’.

come si fa il conetto:
ho ritagliato da un foglio di carta po’ spessa, color marrone, un quadrato con il lato di cm. 17. Ho formato il conetto e l’ho chiuso con un po’ di colla a caldo. Infine ho praticato dei fori e ho fatto passare un nastro verde di garza. Facendo attenzione alle spine ho reciso qualche ramo di questa bellissima rosa che ho inserito all’interno di esso.

Pubblicità