Amaryllis scenografici

Amaryllis e luci

composizione di amarillys T018.jpg

Amo gli Amaryllis, e quest’anno ho voluto esagerare. Ho aspettato il periodo natalizio per realizzare queste composizioni di grande effetto.

Natale 2012 T015

Per far durare i fiori più a lungo, ricoverare di notte, la composizione in un luogo freddo, garage o cantina.

bulbi10

In autunno, quando acquisto i bulbi a fioritura primaverile, non resisto mai dall’acquistare anche quello dell’Amaryllis. Il suo costo è un po’ elevato, e tutte le volte, mi dico: “ma si, è il tuo primo regalo di Natale”!

Questo grosso fiore, ha origine africane, il suo bulbo di grandi dimensioni, anche così, nudo, io lo trovo bellissimo! A seconda della varietà, i fiori possono essere più o meno grandi e di diversi colori. Bianco, rosso, rosa e screziato.

Per averlo fiorito a Natale. Interro il bulbo in un vaso poco più grande della sua dimensione, lasciandolo fuori solo un po’. Lo posiziono in serra fredda, cantina va benissimo. Verso la fine di Novembre, lo porto in casa ed inizio a bagnarlo un pochino. Con la sua crescita vigorosa, fiorirà giusto in tempo per il periodo natalizio.
Se non avete pazienza o tempo. In commercio, potete trovare i bulbi già avviati. Vale a dire, con un accenno di crescita.

libro

Per saperne di più su questo spettacolare fiore consiglio il libro della RHS

“HIPPEASTRUM the gardener’s amaryllis” scritto da Veronica M. Read.

etichetta Natale

Pubblicità

Santo Natale

auguri per blog

trasparenze

Manca un giorno al grande pranzo di Natale.collage trasparenze

Gli inviti sono stati fatti, il menu è stato scelto, la spesa ordinata, i decori per la casa finiti!

Un’altra idea per la tavola natalizia.

cosa ci serve: vaso in vetro, boules, candele galleggianti, aghi di abete, neve finta.

Riempite il vaso con dell’acqua fredda. Adagiatevi sopra un po’ di neve finta. Con delicatezza adagiate nella ‘neve’ le candele galleggianti , qualche boules , gli aghi di pino. Accendete le candele  e voilà il gioco è fatto.

etichetta Natale

la tavola delle feste


Classico rosso e verde per una tovaglia preziosa.
P1080530
Per il centrotavola ho usato due alzatine in vetro e sopra ho semplicemente appoggiato dei rami di betulla  sbiancata, di eucalipto e di ilex baccata.

P1080533

Ho aggiunto due candelabri  e tra i rami ho posizionato dei porta candele rossi con candela bianca. Le candele, con  le loro fiamme creano un’atmosfera calda e magica.

Per il segnaposto: un cuore.
Con un po’ di anticipo sui tempi, ho preparato dei cuori di pasta frolla al profumo di cannella. Se non avete lo stampo a cuore, potete costruirvelo voi usando un cartoncino. Come ho fatto io. Ricordate di praticare un foro per farci passare il nastro.

etichetta Natale

 

Waiting for Christmas…. Decorazione sul cancello

A casa un’atmosfera nordica decorazione casa 2012.

Ho fatto una base  incrociando qualche ramo di  Abies nordmanniana, sopra ci ho aggiunto dei rami  di betulla. Ho legato il tutto al cancello con rafia sintetica verde da fiorista, il fil di ferro lo rovinerebbe. Poi ho decorato con  pigne  e alla fine ho aggiunto una sfera di rami intrecciati, che nasconde un segreto.

Ho illuminato la decorazione con un filo di luci con l’alimentatore a batteria che ho nascosto nella sfera.

Nordmanniana 026

Io ho sbiancato rami di betulla e pigne, e il tempo – nevicava- ha pensato al resto del giardino compresi i miei rami verdi. E’ stato bellissimo, si respirava un’atmosfera natalizia!

natale

Con questo mio post aderisco anch’io a:

BANNER WAITING FOR CHRISTMAS

e

BANNER Natale in soffitta

Altre idee le trovate presso questi blog:

passeggiandoingiardino