La nuova stagione è alle porte, lo si capisce dagli appuntamenti verdi che iniziano qua e là.
La Mostra degli Helleborus di Susanna Tavallini è uno tra questi. Tre i fine settimana dedicati alla mostra.
Sabato, il primo giorno di apertura della mostra, era freddo e grigio. Invitava a stare in casa al caldo, piuttosto che ad andar per vivai. La giornata ideale per stare in poltrona davanti al camino acceso a leggere un libro. “E’ brutto tempo, ci vado domani” pensavo tra me, “tanto il vivaio è aperto anche di domenica”. Intanto, però, mi ronzava in testa un proverbio: “Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”. Ci sono andata ed ho fatto bene! Domenica ha nevicato ininterrottamente per tutto il giorno!
Arrivata a Sant’Eusebio, una frazione di Roasio, un acquarello botanico raffigurante un helleborus indica che sono arrivata al Vivaio La Montà.
Un viale costeggiato da una siepe di vecchi bossi mi porta nel piazzale dove ci sono vasi di Helleborus, di piccoli Cyclamino Coum, di Hamamelis e di Mahonia.
L’accoglienza è sempre molto calorosa! Susanna mi viene incontro abbracciandomi e dicendo: “che brava, sei venuta con questo tempo!” Non ero sola, c’erano già tante persone che, come me, amano le piante in tutte le loro stagioni. …Non mi sono pentita neanche un po’ di aver lasciato il mio nido. Inverno è Inverno del resto!
Mi affascina sempre il modo con il quale Susanna dispone le sue piante. Riconosco in Lei un dono speciale per la ‘mise en place’. Con semplicità e raffinatezza a seconda delle stagioni ci stupisce sempre. In inverno con gli hellebori, a maggio con le romantiche peonie e in autunno con le colorate dalie.
un goccio di vino dona allegria e aiuta a scaldarsi un po’!
Sono indecisa se acquistare un Helleborus niger’, un H. thibetanus, un H. purpurascens, un H. orientalis, un guttato, un Coeur d’Anemone, i Picotée … La scelta è vasta e sono tutti meravigliosi.
Gli ellebori appartengono alla famiglia delle ranuncolacee. Sono delle erbacee perenni che fioriscono d’inverno in vari colori, a seconda della specie. Sono piante rustiche che non necessitano di grandi cure. Amano terreni calcarei e zone d’ombra.
date:
2 e 3 Marzo
Il vivaio La Montà parteciperà alla mostra-mercato Un soffio di Primavera , presso Villa Necchi- Milano
9 e 10 Marzo
mostra di helleborus al Vivaio La Montà – Via Vittorio Veneto,8 Frazione S. Eusebio 13060 Roasio (VC)
Per informazioni:
telefono e fax 0163.87.212 e-mail susanna.tavallini@alice.it
anche qui bellissime foto, e bel commento, cosa hai comprato? baci
Ciao Candi, grazie!
ho comperato quelli guttati!
Spettacolari tutti questi ellebori!!!
Grazie di aver condiviso!
Ciao Lieta
da tanto devo andare da Susanna, ogni volta rimando… sapevo che sarebbe stato bellissimo!
ciao Betti
s
Che atmosfera meravigliosa in questo vivaio. Hai fatto benissimo a non stare in poltrona!
Adoro gli ellebori!!! Grazie per voler condividere ciò che hai la fortuna e la passione di vedere “dal vivo”.
Un grande abbraccio, Loretta
Nella casa vecchia avevo un helleboro che rallegrava lo smunto giardino subito dopo Natale e credo che ne vorrò uno anche qui…non appena il gardino sarà di nuovo un giardino
Grazie per questo bel tour
Mari