conetti green


Tornando al matrimonio
… i conetti ‘green’ per addobbare le sedie o i banchi dove si svolgerà la cerimoniaDSC_0363T

Se vi piacciono le creazioni con i fiori freschi, non fatevi mancare una pianta d’Aspidistra elatior. Con le sue lunghe e lanceolate foglie verde scuro è una valida e versatile alleata della composizione floreale.

Fino a qualche decennio fa,  grosse piante di Aspidistra dentro a vasi in cotto  adornavano gli androni dei palazzi di città. Ma non era raro trovarle anche in aiuole dei giardini d’ombra.

Pianta d’altri tempi è tornata prepotentemente di moda. Oggi la si riutilizza sempre di più nei giardini  per abbellire spazi verdi ombrosi.
DSC_0354T

Come si fa:
Giro una foglia di Aspidistra fino a formare il  cono,  poi la pinzo per fermarla. Fodero  l’interno del conetto con della pellicola trasparente e poi decoro. Uso un nastrino per fissarlo.

All’interno  Centranthus ruben e Foeniculum vulgare o meglio conosciuto come finocchietto selvaticoPicMonkey Collage

 

Pubblicità

6 thoughts on “conetti green

    • Grazie Matilde!
      Il finocchietto è così facile e generoso da coltivare, quasi un po’ invadente. Lo lascio crescere alto e a fine estate raccolto i suoi fiori x essicarli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...