Le arance frutto di stagione per eccellenza, sono ricche di vitamine. La C, quelle del gruppo B e P, ma anche di sali minerali e fibre. Un valido aiuto per superare l’inverno.
I nutrizionisti sottolineano che siano un’ottima fonte di antiossidanti, e che sono in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi. Contribuiscono a rendere più forte il sistema immunitario e più attivo il metabolismo. Reperibili sul mercato per un lungo periodo che va da novembre alla fine della primavera. Si possono consumare spremute e in insalata.
Poco caloriche (circa 35-40 calorie per etto), le arance sono suddivise in due grandi gruppi:
– le pigmentate, con le varietà tarocco, moro e sanguinello: ideali da spremere
– le bionde, con le varietà naveline, ovale, valencia: ottime da mangiare.
Spremiamola intera!!! Usufruiremo di tutte le sue proprietà.
In commercio esistono nuovi spremiagrumi che spremono il frutto intero, senza tagliarlo.
Ultimamente ho acquistato le arance Navel. Bionde e grandi. Che spreco buttare quei bellissimi e grandi ‘gusci’. Così ho pensato di riutilizzarli non solo come contenitori per piccoli fiori recisi, ma anche come veri pot.
Come si fa:
Svuotate bene l’arancia aiutandovi con un coltellino ben affilato. Praticate un forellino sotto per far fuoriuscire l’acqua. Mettete al suo interno una piantina di violetta senza il vaso. Se è il caso togliete un po’ di terra. A questo proposito sceglietele piccole, così potranno rimanerci più a lungo nel nuovo pot. Per non far vedere la terra basterà mettere un po’ di muschio.
L’idea originale è facilissima e la si può utilizzare per una mise en place da fare al volo.
Ti ho scoperto da poco ma leggo con molto interesse le notizie che pubblichi sul tuo blog.
Aspetto con piacere di leggere le notizie di Passeggiandoin giardino
Ciao
sono contenta di conoscerti e di sapere che apprezzi il mio lavoro!
A tra poco allora!
A presto Betti