Je t’aime

una frase dolce, importante, che si sussurra alla persona amata.

Chiudete gli occhi: immaginate di essere in una bella radura, immersi nella brughiera con alberi e cespugli fioriti, il ruscello che scorre lento, un  viale di sassi e un cancello in stile shabby chic che ci invita ad entrare.
Aprite gli occhi e tutto questo è realtà: vi trovate al Mulino dell’Olio a Viggiù.

locandina evento con loghi

La passione per le cose semplici, per le cose di una volta,  per i dettagli, o per i fiori di stagione nel  mio caso, ha fatto in modo che ci incontrassimo e che formassimo un’equipe.

PatriziaMariCreaCinzia e la sottoscritta, l’equipe di sole donne che sta realizzando l’evento dedicato ai futuri sposi e non solo. Il nostro stile, chi ci conosce lo sa, pensato per il giorno del vostro wedding. Proposte shabby scic, ma anche glamour per un matrimonio da sogno!
Abbiamo creato una pagina dove sarete aggiornate su tutte le iniziative che ci saranno.

… ve ne svelo una: ci sarà un momento dedicato a piccole dimostrazioni dolci

L’evento vuole essere anche un’occasione, per conoscere delle nuove amiche, che come noi amano la casa, l’atmosfera accogliente, il profumo della torta fatta in casa e tutti quei piccoli dettagli che ci rendono uniche e che ci fanno stare bene.

Nel corso della giornata un piccolo buffet ad accogliervi!20140210_mi sposo con quali fiori_vi aspettiamo

Pubblicità

#fioridivenerdì – – – – – tanti semi per il mio bouquet estivo

Per le composizioni e i mazzi floreali misti, da anni coltivo da me, i fiori che altrimenti non troverei recisi.20140307_107

Febbraio, ma anche Marzo sono mesi ideali per effettuare la semina in semenzaio. Con poca spesa, si riescono ad avere tutte le piante e i fiori da coltivare che si desiderano e che non si trovano già cresciute in vaso, o nel mio caso, recisi. 
Veder nascere da un minuscolo seme, un filo verde che poi sboccerà, è sempre una grande emozione!
Seminare accresce il nostro sapere di gardening e
 ci permette di personalizzare il nostro spazio verde: giardino e orto che sia.

Questa estate nel mio orto, è lì che poi trapianterò le mie plantule, svetteranno fiori di craspedia globosa, cosmos sulphureus “Sunny Red”, achillea millefolium, laya platyglossa,, zinnia elegans “Envy”, scabiosatellata “Drumstick” e molte altre ancora.
Una vasta scelta che ho trovato  in un negozio on-line: www.lasemeria.itcosmos, laya, achillea

Sono bastati un po’ di  click  per riempire il mio carrello virtuale di tante bustine, che già, solo dopo 2/3 giorni dall’acquisto,  erano nella mia cassetta delle lettere.

I semi sono confezionati in bustine sigillate con l’indicazione della pianta sul fronte, quelli piccolissimi sono contenuti in un ulteriore busta all’interno della prima. 

20140306_semi_018_1In cantina ho delle seminiere classiche, ma anche delle vaschette in plastica di tutti i tipi. Contenitori che accantono con il motto: forse mi servirà!!! Ma questa volta non mi basteranno, mi sono fatta prendere la mano e … ho esagerato nell’acquisto dei semi!!! Così sono passata dal supermercato a chiedere delle cassette  in polistirolo, quelle della pescheria. I ragazzi al bancone scettici ed un po’ ironici, me ne hanno regalato una decina.

Radunato il tutto ho iniziato a seminare:
sul fondo delle cassette in polistirolo, ho praticato qualche foro per la fuoriuscita dell’acqua, mentre per quelle in plastica dell’insalata, non è stato necessario: sono già bucate. Ho messo il terriccio da semina, lo si trova in sacchi, la sua consistenza  è leggera ed ha una  struttura fine, sparso i semi della bustina, battuto con la mano e bagnato con l’annaffiatoio a pioggia in modo leggero leggero20140304_tanti semi per il mio bouquet estivo_P1090127

Un’altra operazione importante è quella di mettere l’etichetta, che potrà essere in metallo, legno, oppure classica come in foto. Si riporteranno tutti i dati scritti sulla busta. Non mettete la bustina in carta, con le annaffiature, si scolorirà o volerà via.

Ho collocato le cassette al caldo, in un cassone di legno che ho sistemato nell’orto, in una zona riparata, appoggiato al muro. Ho protetto la mia semina con del tessuto non tessuto. Una “copertina” che servirà a riparare il seme aiutandolo nella crescita. Il cassone avrà – sto ultimando – un tetto trasparente  apribile che mi permetterà di sollevarlo, se farà troppo caldo.20140306_semi_021_1

 Domani metterò all’interno del cassone anche un termometro che indicherà i gradi massimi e minimi della giornata.

nel catino del bucato

una splendida composizione di rose, leucadendron, camelie, alstroemeria, e rami di stagione.
Un’idea azzeccata per l’omaggio floreale della nuova apertura del negozio di Camilla.L’amica di mia figlia e non solo, una di casa, come si suol dire!

IMG_4180

Lava & Co  –  Sesto Calende 

L’arredamento floreale, i libri, le riviste e un piccolo spazio per i più piccoli, rendono questa lavanderia self-service,  speciale e molto chic!75981_417322145070388_1986886838_n

20140305_fiori nel catino_IMG_418420140305_fiori nel catino_1Insieme al catino fiorito, sparsi qua e là, si notavano vasi con rami di salix, contenitori in vetro straccolmi di muschio e primule un po’ strane, bouquet di soli tulipani o tutti misti, e un buffet ricco e tutto home made preparato da parenti e amiche.
Le tante prelibatezze e i fiori colorati hanno creato un’atmosfera ‘calda’  e familiare.

20140305_fiori nel catinoCamilla con la mamma Angela