#fioridivenerdì- – – – – – – – ricordo giordano

20140627-160313-57793068.jpgRudy la nostra guida in Giordania, durante una sosta, si è avvicinato ad un cespuglio di Jasminum ed ha colto qualche fiore per noi.
Un gesto gentile che ho messo prima sul cappello e poi tra le pagine del libro a ricordo di un bel viaggio.20140628-012133-4893250.jpg

Il Jasminum originario dell’Iran, della Cina e dell’India è un arbusto rampicante caratterizzato da foglie caduche. Produce fiori di colore bianco molto profumati che compaiono all’ascella delle foglie riuniti in infiorescenze dall’inizio dell’estate all’inizio dell’autunno (giugno – settembre).

Comprende circa 200 specie arbustive e rampicanti alte fino a 4-6 metri, tra cui le più note e coltivate come piante ornamentali sono: il Gelsomino comune (Jasminum officinale), il Gelsomino di Spagna (Jasminum grandiflorum), il J. azoricum e il J. polyanthum; specie più rustiche a fiore giallo e fioritura a fine inverno sui rami nudi, sono il J. nudiflorum e il J. primulinum. 

I fiori sono comunemente piccoli e di colore bianco, però esistono anche specie i cui fiori hanno sfumature di rosa sulla pagina inferiore dei petali.

20140928_costiera amalfitanaRavello settembre 2013  costiera amalfitana

Per ben due volte ho acquistato il ‘Granduca di Toscana’ un Jasminum Sambac molto profumato che ricorda il profumo della gardenia . E per ben due volte non è sopravvissuto al clima della zona dove abito e dire che Filippo del vivaio Malvarosa mi aveva avvertito …

20140627-164502-60302925.jpg Foto catalogo Malvarosa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...