Mise en place con ghirlanda di luppolo

QUANDO la tua bambina per la festa di compleanno ti domanda se l’aiuti a preparare un pranzo placè al posto della solita festicciola, capisci che è cresciuta. E’ donna!_A20150905_compleanno_Benedetta (5)A

E’ cresciuta con te, apprendendo l’amore per la cucina, per il convivio, e per la tavola decorata.

Mi ha chiesto di darle una mano ad arredare il terrazzo, a preparare la tavola. ” Come fai sempre tu mamma, niente di complicato, una cosa messa lì…all’ultimo momento!”

Settembre, campagna, cascina, terrazzo con una finestra sul bosco.
Da noi in questa stagione il verde è il colore predominante, lavorerò su quello!20150908_mise en place con ghirlanda di luppolo (5)

Ho pensato alle mie tovaglie in juta, ai piatti in vetro, ai bicchieri con le apine e al luppolo.20150908_ghirlanda_di_luppolo (4)

Humulus  lupulus …è proprio lì a portata di mano, nel bosco oltre la siepe informale.
Pianta spontanea perenne, la si trova lungo i corsi d’acqua e ai margini del bosco, in terreni fertili e freschi. Il luppolo lo si scorge alla fine dell’estate, quando i coni verde chiaro – i fiori – appaiono sulla pianta spiccando nella vegetazione. Vigoroso rampicante, si arrampica sugli alberi per mezzo di lunghi fusti fino ad arrivare ad una altezza di 6/7 metri. Lo trovate aggrovigliato in luoghi dove il sole lo riscalda.
E’ usato e apprezzato da sempre per il processo produttivo della birra.

20150908_ghirlanda_di_luppolo (1)20150908_ghirlanda_di_luppolo (2)
20150908_ghirlanda_di_luppolo (3)

Ho reciso alcuni fusti, non tanto lunghi, – troppo alti per  me -, utilizzando le cesoie e indossando dei guanti. I suoi rami sono ruvidi per vie delle minute spine che utilizza per affrancarsi ai grandi alberi.

Ai rami ho tolto le foglie cuoriformi, e ho circondato ogni piatto con una ghirlanda formata dai tralci del luppolo.  Al centro del tavolo ho completato la mise en place con spighe di Liriope muscari.

Ore 13: tutto pronto!!!
Siete curiosi di sapere il menu?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...