#fioridivenerdì- – – – – erba cipollina

Un’aromatica che nell’orto o sul balcone non può mancare.
Il mio orto in questo periodo è tutto violetto. Una lunga striscia di erba cipollina o aglio selvatico, il suo nome: Allium schoenoprasum, circonda una buona parte delle colture.

Bella da vedere per le sue foglie sottili e tubolari verde acceso e per i fiori globosi rosa o violetto, è facile da coltivare sia in piena terra che sul balcone. Ama il sole, ma a differenza delle altre aromatiche, non ama terreni secchi e asciutti. E’una bulbosa perenne, sparisce in inverno, ma ritorna in primavera formando cespi sempre più grossi che potrete dividere con facilità.

Ho creato una bordura collocando ogni 40 centimetri un cespo di erba cipollina, mi sarà d’aiuto per scacciare gli insetti dalle altre colture. erba_cipollinaLe piante sono fiorite è tempo di recidere i fiori per non indebolirle. Alcuni cespi sono diventati enormi così ho reciso fiori e foglie fino a circa 5/6 centimetri dalla base.
Una vera potatura!!! Questa operazione serve ad irrobustire la pianta.
I fiori decoreranno le insalate e le foglie, tagliuzzate con le forbici, insaporiranno le vostre pietanze. E se saranno tanti anche i vasi per il vostro terrazzo o berso’. In casa lo sconsiglio per l’odore intenso.

20160520_erba_cipollina

Utile anche in giardino come pianta decorativa da inserire nel giardino roccioso o per formare una piccola siepe. Ho appena letto che piantarla ai piedi dei cespugli di rosa, aiuta a tenere lontano gli afidi. 

Pubblicità