#fioridivenerdì – – – – – le mie peonie

nel mio giardino prima sbocciano quelle arbustive  e poi quelle erbacee.

1799892_685606668162201_1649813210_obouquet da sposa con peonie e lisianthus
la peonia è da sempre il fiore preferito dalle spose


E Le mie peonie, è anche un’altra pubblicazione dell’Associazione Maestri di Giardino

Giovanni Buffa nel suo libro ci propone una selezione di piante appartenenti ai tre gruppi in cui le peonie sono suddivise – erbacee, arbustive e ibridi intersezionali – oltre a una parte dedicata alla loro cura e manutenzione e al processo di creazione delle nuove varietà, alcune di queste nate proprio nei terreni di Cascina Madonera. Storie di viaggi, scoperte, incontri

copertina_peonie_v_stampa-frontespizio1

Le mie peonie

Dalla IV di copertina
“…Per quanto mi senta ancora giovane, sono passati oltre venti anni da quando ho iniziato la mia attività di vivaista, e da quasi una trentina la mia vita ruota intorno alle peonie. Questo lavoro è per me estremamente appassionante, soprattutto per quanto riguarda la ricerca delle nuove varietà e la loro propagazione.

Mi dà un’immensa soddisfazione comprare poche piante di una certa peonia e dopo alcuni anni riuscire a diffonderla, prima in decine e poi in centinaia di esemplari; mi sembra un po’ di essere Gesù Cristo che moltiplica pani e pesci
…”

per saperne di più’ sul progetto editoriale e sull’attività dell’Associazione clicca qui

VIVAIO G&G BUFFA
Cascina Madonera, 32
10046 POIRINO (TO)
ITALY

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – sapore shabby chic per il bouquet della sposa

l’ultimo regalo del fidanzato… DSC_0018__Davanti al luogo della celebrazione, lo sposo aspetta la futura sposa con in mano il bouquet.
Consiglio sempre alle mie spose, lo trovo molto romantico, di ricevere il bouquet dal fidanzato prima dell’inizio della cerimonia.

Pizzo e juta wedding shooting-173 ridotta_ Un’antica tradizione che ogni volta che la propongo, viene accettata con entusiasmo.Pizzo e juta wedding shooting-179 ridotta_

Lo sposo saluta il papà della sposa, il futuro suocero
.
L’usanza di recarsi alla cerimonia con dei fiori è molto antica e risale al periodo pre-cristiano. Il mazzolino era composto da mirto, rosmarino o erbe profumate, simboli di fecondità e fedeltà.
Ma la scelta delle piante aromatiche, o essenze profumate, non era casuale, serviva anche per prevenire gli svenimenti della sposa, che all’epoca erano frequenti.Pizzo e juta wedding shooting-182_

la sposa riceve il bouquet… non è romantico?

Il mazzo della sposa semplice e shabby è stato realizzato con Asparagus virgatus, Fresie bianche profumate,Wax flower, Statice rosa

Le foto sono un’anteprima dello shooting fotografico realizzato al Mulino dell’Olio.
MariCrea alla macchina fotografica,
 Cinzia alla regia e la sottoscritta agli allestimenti floreali.
Il team di Je t’aime

 Presto tutto il servizio e… anche una sorpresa…

Mi sposo… con quali fiori?

20140210_Mi sposo...con quali fiori_Flower shopWORKSHOP di “consulenza floreale”
dedicato alle future spose ma anche alle appassionate di fiori e giardino

L’inverno, oltre ad essere stagione di riposo vegetativo nei nostri giardini, è stagione di pianificazione, di programmazione. E’ il momento per effettuare potature, semine e fertilizzazioni nei nostri giardini, ed è anche quello in cui le future spose sono impegnate nei preparativi per i loro matrimoni, programmati nella stagione più calda.

Tra i tanti temi a cui pensare in un matrimonio c’è anche l’allestimento floreale. Pur non essendo protagonisti di primo piano, i fiori sono la scenografia che rende ancora più speciale e più magico un giorno così importante.
E la scelta spesso non è così semplice: è necessario avere una predominanza netta di un colore? E quale?
Qual è lo stile che meglio si abbina al proprio abito e alla propria location?
Quali sono i fiori giusti da scegliere a seconda delle varie stagioni?
Betti_spose

“Per aiutare le future spose a orientarsi tra queste e altre domande simili, l’associazione culturale “Sguardo nel verde” organizza sabato 22 febbraio dalle 10 alle 13 presso la Casa del Quartiere di San Salvario, il workshop “Mi sposo…con quali fiori?”: una mattinata di “consulenza floreale” con Betti Calani, flower designer e autrice del blog “Passeggiando in giardino”. Insieme a Betti, le future spose – ma anche tutti gli appassionati di flower design desiderosi di scoprire il magico mondo dell’allestimento floreale da matrimonio – approfondiranno i vari elementi che compongono un allestimento. Dalla cerimonia al bouquet della sposa, dal centrotavola per il ricevimento alle boutonniere: un viaggio tra i vari stili di composizione e le tendenze per il 2014 e tra i fiori più adatti alle varie stagioni. Ma non solo: a fianco di Betti Torino Style, blog di moda e lifestyle, in collaborazione con l’atelier Orfane30 consiglierà le future spose sugli outfit da sposa più adeguati ai vari stili di composizione floreale proposti.”

clicca sulla foto per visitare il mio sito e guardare le mie cerimonie
inghilterra

Torino Style è un blog che parla di moda e lifestyle, raccontando quello che di interessante succede in città, ma non solo, con un taglio giornalistico ma senza prendersi troppo sul serio. E’ una voce indipendente nel web per parlare di frivolezze assortite, per essere aggiornate sulle nuove tendenze, per scambiarci consigli, con un occhio su Torino e l’altro sul resto del mondo.

ORFANETRENTA è una realtà torinese che riunisce l’antica tradizione della sartoria con il pret à porter. Le collezioni pronte, in tiratura limitata, spiccano per qualità dei materiali e finiture sartoriali. La sartoria offre una vasta scelta di modelli, tessuti e colori tale da creare l’abito su misura per voi.
Showroom via Gramsci 7/a  il “Salotto Sartoriale” è dedicato proprio agli abiti su misura

La sede del corso è la Casa del Quartiere di San Salvario, in via Morgari 14 – Torino
Tutte le informazioni sui corsi e i dettagli per associarsi sul sito www.sguardonelverde.com20140210_mi sposo con quali fiori_vi aspettiamo

20140210_mi...sposo con quali fiori_loghi_

♥ Messaggio per le future Spose: portate le foto del luogo dove si svolgeranno la cerimonia e il ricevimento, e io vi guiderò nella scelta del fiore più adatto al vostro matrimonio. Insieme valuteremo periodo e stili delle location per meglio armonizzare il vostro giorno più bello.
Ah dimenticavo… 
 un pezzettino di stoffa del vostro abito da sposa.  E’ indispensabile!!!