l’ultimo regalo del fidanzato… Davanti al luogo della celebrazione, lo sposo aspetta la futura sposa con in mano il bouquet.
Consiglio sempre alle mie spose, lo trovo molto romantico, di ricevere il bouquet dal fidanzato prima dell’inizio della cerimonia.
Un’antica tradizione che ogni volta che la propongo, viene accettata con entusiasmo.
Lo sposo saluta il papà della sposa, il futuro suocero
.
L’usanza di recarsi alla cerimonia con dei fiori è molto antica e risale al periodo pre-cristiano. Il mazzolino era composto da mirto, rosmarino o erbe profumate, simboli di fecondità e fedeltà.
Ma la scelta delle piante aromatiche, o essenze profumate, non era casuale, serviva anche per prevenire gli svenimenti della sposa, che all’epoca erano frequenti.
Ma la scelta delle piante aromatiche, o essenze profumate, non era casuale, serviva anche per prevenire gli svenimenti della sposa, che all’epoca erano frequenti.

la sposa riceve il bouquet… non è romantico?
Il mazzo della sposa semplice e shabby è stato realizzato con Asparagus virgatus, Fresie bianche profumate,Wax flower, Statice rosa
Le foto sono un’anteprima dello shooting fotografico realizzato al Mulino dell’Olio.
MariCrea alla macchina fotografica, Cinzia alla regia e la sottoscritta agli allestimenti floreali.
Il team di Je t’aime
Complimenti x le sue mail il bouquet della sposa dato dallo sposo e’molto romantica. Grazie anche x le notizie circa “cena in bianco” Sto a Biella e sarebbe bello organizzarla anche qui !
Inviato da iPhone
Grazie a te, diamoci del tu, per essere passata di qui.
La cena in bianco è un grande evento molto elegante aperto a tutti e gratuito. Biella e Torino non sono poi così
lontane.
A presto Betti