Antonella ci ha invitato tutti alla Villa della Tesoriera

E dopo il workshop al Borgo, eh si, ci sono proprio andata alla cena tanto attesa dell’estate.foto villaT

cenainbianco

Al Giardino del Borgo Medievale di Torino, c’è stata la tre giorni di  ‘Un Vivaio Speciale’.  Mostra-mercato di piante, di fiori e di workshop. Edoardo Santoro, che ne è il curatore, mi ha invitato per un workshop floreale utilizzando i fiori del suo giardino.cortile del borgo

Tra l’altro bellissimo. Ne consiglio la visita. Nulla è lasciato al caso.entrata al giardino_n

giardino del Borgoworkshop al borgo2

E’ stato un ritrovo tra amici: Simonetta Chiarugi era all’ingresso del giardino con la sua lezione d’acquarello, Lara e Fabio di Officina 82 esponevano le loro nuove idee per un giardino naturale ma all’insegna del design, Maurizio Feletig delle rose strepitose e piante da bacca, Diana Pace le sue piante e la sua filosofia sul giardino e  tanti altri vivaisti.

Finito il primo giorno di mostra e chiuso i battenti del Borgo, io, Edoardo, Simonetta, Lara e Fabio, ci siamo cambiati d’abito e di bianco vestiti siamo corsi Alla Tesoriera per partecipare alla Cena in Bianco. 

Ero un po’ preoccupata… sapevo che ci sarebbe stata tantissima gente.
Ho pensato: chissà che caos!…Eh no, mi sono sbagliata.
Tutto si è svolto in modo molto ordinato, preciso e conviviale. Era tutto perfetto! E’ andato tutto bene come ha suggerito
Antonella Bentivoglio D’afflitto, l’organizzatrice.
L’ unconventional dinner all’insegna del bianco e di  Estetica, Etica, Eleganza, Educazione.

Brava Antonella, complimenti!!! E brava Torino, città viva!la villala villa1

 

Pubblicità

carpe diem

La data è vicina… la cena più natural-chic dell’anno è alle porte.
Se avete letto i giornali o seguito il tam tam mediatico, o semplicemente letto il  mio precedente post, la notizia vi sarà sicuramente giunta: sabato 22 Giugno, Torino ospiterà un convivium speciale. Una cena sotto le stelle.

Il dress code sarà bianco come la mise- en place della tavola! Sul tavolino, la tovaglia in lino della nonna, le suppellettili in porcellana o ceramica rigorosamente bianche, le candele e la cena dentro alla cassetta delle mele dipinta di bianco per l’occasione. Si porta tutto da casa!
Non dimenticate i fiori! In questa stagione è facile reperire qualche fioritura bianca.

Suggerisco una composizione floreale con fiori di stagione, ottime le rose, il rhyncospermum jasminoides, i dianthus e tanti altri, da mettere al centro del tavolino, e un bijou per impreziosire la nostra toilette, renderà la serata  indimenticabile.

bracciale con fioriDSC_0324T
Se non ci avete ancora pensato, o se volete cimentarvi in qualche cosa di più, di un semplice – ma pur sempre bello- vasetto con i  fiori, cogliete l’occasione e venite al Giardino del Borgo Medievale a realizzare handmade il vostro addobbo floreale.

Durante tutta la giornata di sabato, in tre diversi momenti, terrò un workshop floreale utilizzando i fiori del giardino del Borgo. Nozioni basi e suggerimenti per impreziosire la tavola e le nostre case.  Si realizzeranno centrotavola,  insoliti bouquets ed anche braccialetti fioriti da indossare al matrimonio o ad una festa.

La coincidenza non viene a caso. Alle 20.15  iniziano i preparativi per la cena in bianco.

Cogliete l’occasione al volo e iscrivetevi per partecipare al mio workshop. Un tocco di glamour  vi accompagnerà  per tutta la cena!bracciale con aspirine rose7

per iscrizioni al laboratorio floreale cliccate qui
per dettagli e informazioni sulla cena cliccate qui

Per realizzare il bracciale fiorito, questa mattina, ho colto nel mio giardino  Aspirine RoseDSC_0314tDSC_0309t

Torino di bianco ri-vestita

UNCONVENTIONALOGO CENABANNER POLAROID

Abbiamo la data: 22 Giugno 2013, il luogo………è ancora segreto per una magia che si replica.
E’ un flash mob!

philadelphus 014

Una cena in bianco, sotto le stelle, gratuita e libera a tutti.
Per partecipare basta mandare una mail a: cenainbiancotorino@gmail.com

Una cena speciale, elegante, come quelle di un set cinematografico. Ci si vestirà di bianco e si si porteranno da casa: tavolino, sedia e suppellettili rigorosamente bianchi. Bandita plastica e carta.
L’atmosfera sarà magica e darà il benvenuto all’estate appena iniziata.

Splendida organizzatrice e ideatrice dell’evento è Antonella Bentivoglio D’afflitto.

La mia mise- en place avrà un sapore country-chic, toni romantici e total-white assicurato!

curiosità:
da La Stampa di Torino
“La Cena in Bianco è nata a Parigi 25 anni fa, quando François Pasquier ha radunato i suoi amici al Bois de Boulogne , ed è adesso diventata un marchio registrato, con un’organizzazione canadese che realizza l’evento in una quarantina di città, da Montreal a New York.  

alcune foto dell’edizione 2012 svoltasi in Piazzetta Reale CB3images 1 Cena-in-Bianco-Torino-2012
CB7

per saperne di più:

cenainbiancotorino

unconventional Dinner

Dicevamo?…..Stanca ma FELICE!!!

Vi racconto la mia avventura torinese. Da dove parto? Dai fiori ovviamente. 

Vi ricordate  Vivian quando torna in albergo con gli acquisti di Rodeo Drive, nel film Pretty Woman?

Al posto di abiti e scarpe… mazzi e mazzi di fiori, più di quello che potreste immaginare! E’ stato eccitante!  Per la mia “2 giorni torinese”, il mercato fiori torino  ci ha omaggiato di peonie, lillium, calle, limonium statice, girasoli, roselline, alstroemeria, cavalieri (dhiantus barbatus),violaciocche, fagus, ruscus, ligustro, edera, colza… Insomma, tutto quello che la stagione offre! Eh già, tutti questi fiori sono coltivati nella provincia di Torino. Che bello!!! Bouquet a Km O!!!  Sempre al mercato una gentile signora  ci ha donato mazzetti -già puliti- di un’erbetta con minuscoli fiori bianchi che cresce nei prati. Il nome, Capsella bursa pastoris, me l’ha suggerito Mimma Pallavicini.

 Antonio Saitta -il presidente della provincia di Torino- con un bouquet di Capsella e rose

Io e la mia straordinaria fornitura floreale siamo partite alla volta della città. In via Carlo Alberto stava iniziando Flor12. Nel cortile della Camera di Commercio di Torino, due instancabili e validi aiutanti mi aspettavano per aiutarmi a costruire una vera boutique floreale. Per due giorni interi, ho confezionato, affiancata dai “boys”(come li ha chiamati Mimma) mini bouquets da passeggio da omaggiare a chi ne volesse. Devo dire che non ho sofferto di solitudine!

Grazie a Mimma Pallavicini per avermi invitato e un grazie doveroso ai “boys”, senza di loro non ce l’avrei fatta!!! e grazie a  Fully, che per la mia partecipazione a Flor12, ha preparato grissini alla lavanda, al timo, al rosmarino e splendide -ma soprattutto  buone-  mini cake alla carote.